Guarda ad esempio questa, a più alta risoluzione: la forma delle isobare tra Bielorussia e Finlandia, e pressoché sovrapposta la forma del campo di geopotenziale![]()
Inoltre le temperature più basse rilevate dove la pressione al suolo era effettivamente prevista più alta.
Poi nei prossimi giorni il ramo meridionale dell'anticiclone prenderà anche un leggero input dinamico, ma al momento mi sembra proprio un termico nudo e crudo.
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri