Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: il mitico Aprile 1998 !

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Calma!Non era riferito a te!
    ma a Simone Mi..che continua ad andare avanti con le sue teorie (ognuno ha le sue)ma sono in controtendenza con la realtà secondo me (e non sono l'unico).

    Il senso del messaggio era questo no?Col maiale basso il freddo colpisce l'Italia..altrimenti perchè aprirlo nella stanza nazionale?
    E' che avevo visto che le tue risposte citavano me
    Malinteso allora

  2. #12
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il mitico Aprile 1998 !

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    E' che avevo visto che le tue risposte citavano me
    Malinteso allora
    Si ho sbagliato a quotare
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #13
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il mitico Aprile 1998 !

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Calma!Non era riferito a te!
    ma a Simone Mi..che continua ad andare avanti con le sue teorie (ognuno ha le sue)ma sono in controtendenza con la realtà secondo me (e non sono l'unico).

    Il senso del messaggio era questo no?Col maiale basso il freddo colpisce l'Italia..altrimenti perchè aprirlo nella stanza nazionale?
    ne io ne buros abbiamo parlato di freddo su tutta italia in quel mitico aprile, ma di situazione di maltempo mitica in italia ,mica ha piovuto solo qua,per quello l'ho messa nell'italia e non l'hanno spostata

    poi che col majale basso il freddo ci colpisce di piu,lo sanno anche l'haarp,50% dei casi è cosi, e quando non c'e' freddo nel restante 50%,c'e maltempo spesso

    mentre col majale alto,su 100 volte una va bene,basta vedere sto inverno,fascia subtropicale sempre alta,e nessuna irruzione non solo storica,ma nemmeno passabile, classica da azzorre alto,tipo la -5 appena,numerose fohnate inverno piu caldo di sempre

    di 25 gennaio 2005,o gennaio 1999,appunto,si ricordano le date,perchè son rare!e poi favoriscono solo parte d'italia. siccome dal 1987-88 si è alzata la cella di hadley e l'hp azzorriano,la t°è aumentata,se portava il freddo, avremmo avuto numerose ondate fredde,invece la verita è che le erezioni azzorriane sono la causa dell'aumento termico e delle sicicta',è un hp caldo,e mica sempre si mette nella posizione giusta per fare freddo qui

    poi ovvio che i caldofili lo amano

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: il mitico Aprile 1998 !

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    ne io ne buros abbiamo parlato di freddo su tutta italia in quel mitico aprile, ma di situazione di maltempo mitica in italia ,mica ha piovuto solo qua,per quello l'ho messa nell'italia e non l'hanno spostata

    poi che col majale basso il freddo ci colpisce di piu,lo sanno anche l'haarp,50% dei casi è cosi, e quando non c'e' freddo nel restante 50%,c'e maltempo spesso

    mentre col majale alto,su 100 volte una va bene,basta vedere sto inverno,fascia subtropicale sempre alta,e nessuna irruzione non solo storica,ma nemmeno passabile, classica da azzorre alto,tipo la -5 appena,numerose föhnate inverno piu caldo di sempre

    di 25 gennaio 2005,o gennaio 1999,appunto,si ricordano le date,perchè son rare!e poi favoriscono solo parte d'italia. siccome dal 1987-88 si è alzata la cella di hadley e l'hp azzorriano,la t°è aumentata,se portava il freddo, avremmo avuto numerose ondate fredde,invece la verita è che le erezioni azzorriane sono la causa dell'aumento termico e delle sicicta',è un hp caldo,e mica sempre si mette nella posizione giusta per fare freddo qui

    poi ovvio che i caldofili lo amano

    Perchè continui a pensare che Milano sia uguale ad ITALIA?

    Qua e in tutto la fascia Adriatica (ma non solo) il periodo del dell'ultima decade di Gennaio 2005 è stato il più nevoso dal 1956 e forse anche prima con accumuli totali di oltre 2 metri di neve a 400 mt slm!

    Per quanto riguarda Aprile 98... qua ha chiuso decisamente sottomedia con solo 39.2 mm in tutto il mese.

    Guarda un pò di dati prima di scrivere e ricordati che l'Italia è lunga 1200 km.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  5. #15
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il mitico Aprile 1998 !

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Perchè continui a pensare che Milano sia uguale ad ITALIA?

    Qua e in tutto la fascia Adriatica (ma non solo) il periodo del dell'ultima decade di Gennaio 2005 è stato il più nevoso dal 1956 e forse anche prima con accumuli totali di oltre 2 metri di neve a 400 mt slm!

    Per quanto riguarda Aprile 98... qua ha chiuso decisamente sottomedia con solo 39.2 mm in tutto il mese.

    Guarda un pò di dati prima di scrivere e ricordati che l'Italia è lunga 1200 km.
    appunto, non mi pare che il gennaio 2005 sia la norma,è l'eccezione ,e che ho scritto? majale alto ,1 volta su 100 vi va molto bene,no?

    è ovvio che non in tutti gli orticelli ha fatto un grande aprile 98,no, cosi come in gran parte d'italia il gennaio 2005 ha fatto nulla,ma non per questo non è un avvenimento nazionale,l'aprile 98 lo fu di piu rispetto a gennaio 2005 che qui fece 6,mm,contro i "ben" 39 del tuo aprile 98

  6. #16
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il mitico Aprile 1998 !

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    anche qui nessuna elevazione del majale,con la sua caldofila 1030 e il rosso a casa sua bene[IMG]

    Qui a Sondrio fu decisamente piu' produttivo, sempre in aprile 1998, questo peggioramento:





    50 mm. il 10/4, oltre 14 il giorno successivo e poi ancora un paio diversi mm. nei giorni a seguire: non male in effetti !

    Aprile '98 qui si chiuse a 172 mm. a oltre il doppio della sua media: alla fine pero' l'anno chiuse a poco piu' di 900 mm. (908.6 mm., x la precisione), quindi leggermente sottomedia (di poco meno del 10%).




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •