Qui a Montano con i 50 mm cumulati oggi (fino ad ora) Febbraio 2007 sale a ben 275 mm.
Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
Stazione meteo Oregon WMR 928 N
STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"
qui siamo a 135mm di cui 100mm in febbraio
in queste ore sta ancora piovendo quindi non è il dato definitivo
Vetri Alex
Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
www.alex-alex.it/meteo
Socio Meteonetwork e SMI
Insomma, stiamo qui tutti a lamentarci poi scopriamo che febbraio è stato un mese generalmente piovoso su vaste zone d'Italia!
Eccetto il nord-ovest, Emilia-Romagna e il medio adriatico, prevedibilmente in ombra con zonalità insistente.![]()
![]()
Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, credo anche buona parte del Trentino e A.A. nonche', forse, parte anche del Veneto (pero' qui non son sicuro): qualche dubbio anche riguardo la Liguria, almeno settore di ponente che credo non abbia ricevuto molte prp !
Comunque, a ben vedere, mi pare che anche questo inizio d'anno sembra ricalcare le orme degli ultimi passsati, ovvero con anomalie negative nelle prp sempre e solo (quasi !) nelle solite e note zone........![]()
Insomma nulla di nuovo sotto il sole, dai !![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri