
Originariamente Scritto da
mat69
In attesa dell'intervento di Andrea, mi permetto di esemplificare (visto che oltretutto la condivido in pieno), inevitabilmente magari "personalizzando"

la chiarissima esposizione da lui fatta.
In sostanza nulla arriva dalla stratosfera, la quale purtroppo poco ha potuto contro indici troposferici davvero sfavorevoli nell'inverno appena trascorso.
Le novità arrivano da una ritrovata ondulazione a livello subtropicale ("gestita" da una ripresa della Madden Julian Oscillation) che riprende la sua naturale funzione di catturare la grande circolazione operata dal Vortice Polare attraverso l'enfatizzazione delle ondulazioni create dallo stesso, riproponendo un ondamento che da zonale tenderà ad assumere connotati sempre più meridiani con pronunciati cavi d'onda e promontori.
La fasi ondulatorie a noi più favorevoli (nel senso precipitativo) per il mese di marzo sono quelle che la Mjo individua nelle fasi 8 e 1, ovvero tendono a catturare i cavi d'onda nel bacino occidentale del mediterraneo inducendo una repentina discesa del flusso Atlantico (attraverso onde di Rossby) proprio sui meridiani prossimi all'Italia.
Ondulazione rimasta, a mio avviso bloccata da 2 concomitanti (anzi 4!) fattori che hanno inibito la stessa proponendoci un andamento pervicacemente zonale (ovvero con correnti tese da W verso Est) accentuato da raffreddamenti stratosferici che ne andavano ad accentuare le caratteristiche già presenti in troposfera (dapprima lo stratcooling novembrino, poi ripetute bilobazioni con allocazione di uno dei due minimi in prossimità dell'artico canadese).
Fattore 1:
ENSO+ (ovvero il Nino) a proposito del quale ho ipotizzato (solo un'ipotesi sia chiaro

) un effetto "paradosso" a causa della
PDO negativa.
Fattore 2: strettamente collegato al fattore 1:
Mjo pressochè bloccata e quindi ondulazione subtropicale pressochè ininfluente;
Fattore 3:
Qbo+, che esaltava l'andamento zonale laddove già c'erano le caratteristiche troposferiche per poterlo fare, ossia in Atlantico;
Fattore 4:
AMO+ e
SSTA nel comparto Atlantico positive che non facevano altro che "condire il tutto".

Segnalibri