
Originariamente Scritto da
giorgio1940
Oggi lunedì, il Guido non ne ha più parlato del possibile freddo sul "lungo".
Ed anche di precipitazioni sul "breve" non ha di certo "esagerato"...
Ha detto anche un "probabile" abbinato alle piogge in arrivo.
Dalla grafica gran parte d'Italia vedrà poco o nulla.
Alpi, Prealpi, pianura Padana , ed anche il sud le regioni vavorite.
La mia Romagna ed il centro nulla o quasi!.
Anche Mario Giuliacci stamani esclude chirurgicamente la Romagna dalle precipitazioni fino a giovedì.
La quota neve da entrambi è collocata in alto dai 1700 ai 1800, con un isolato 1600....
Caroselli ha affermato che gli ultimi dati forniti recentemente collocano questo inverno, per l'Italia, come il più caldo degli ultimi 2 secoli.
Nel mio piccolo, prendendo i dati "solo" dal 1955, l'inverno trascorso è stato con i suoi +7,1 più caldo del 1954/1955 che con i uoi +6,3 si classifica al secondo posto.-

Segnalibri