Pagina 30 di 34 PrimaPrima ... 202829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 334
  1. #291
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    il ghiacciaio è in evidente regresso. Ha avuto una fase di avanzata culminata, probabilmente, averso la fine degli anni '90. Un surge ?? Possibile
    Foto del luglio 2006


    Foto del 2002.


  2. #292
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Mah. io avrei trovato questo:

    http://www.aftenposten.no/english/lo...cle1422778.ece

    dell'estate 2006 in cui si parla di forte riduzione di quel ghiacciaio.

    Ho però anche trovato questo vecchio articolo di 9 anni fa nel quale si parlava di aumento.

    http://www.sepp.org/Archive/controv/...rsies/afp.html

    Sembrerebbe confermare quello che dici tu: dopo una risalita negli anni '90 il ghiacciaio ( apartire dal 2002/2003: vedi qua http://www.fjordnorge.dk/engelsk/glasiers.htm dove si parla di uno sciglimento, in quell'anno, di 51 metri.) ha cominciato a sciogliersi molto velocemente.

    Se ora Ripley ci potesse linkare il rapporto norvegese cercheremmo di capire meglio la questione, visto che si basa sullo stesso periodo (il 2006) in cui, in base al primo articolo che ho citato, il ghiacciaio dimostrava di sciogliersi velocemente.
    confermano quanto ho ipotizzato nella mia risposta precedente
    (che botta di c...ehm fortuna)

  3. #293
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Ripley Visualizza Messaggio
    Mass balance data 2004-2005


    Name [mm w.e.]

    Aalfotbreen +670
    Austdalsbreeen +190
    Engabreen +890
    Graafjellsbreen + 110
    Hansbreen +140
    Hardangerjoekulen +720
    Nigardsbreen +1100
    Storglombreen +330


    world glacier monitoring service, 2006
    questo il bilancio di massa non la misura dell'avanzata.Certo che sono bei numeroni.....
    sulle alpi se li sognano..

  4. #294
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Per quanto riguarda i ghiacciai concordo con Enrico, sono tutti, tranne la calotta antartica e forse l'interno della groenlandia, in netto ed inconfutabile ritiro. Per quanto riguarda le epoche passate posso riportare uno studio fatto sul ghiacciaio di Fernau, in Tirolo, esso ha una speciale caratteristica, sul suo percorso c'è una torbiera, ora dallo studio della stratrografia della stessa si evidenziano periodi non glaciali con la presenza di torba e periodi glaciali con il ghiacciaio che ricopre la stessa, questo è testimoniato dalla presenza di ghiaia. Il massimo dei ghiacciai alpini si ha tra il 1400 ed il 1300 avanti Cristo, la lingua terminale si trovava 750m più avanti dal massimo della PEG raggiunto nel 1850. Nuovi massimi si hanno tra il 900 ed il 300 A.C. due avanzate durate circa 250 anni ciascuna separate da un secolo e mezzo di ritiro. Per intensità paragonabili alla PEG. Dopo il ritiro dell'epoca romana abbiamo un nuovo max tra il 400 ed il 750 D.C. A seguire il grande ritiro medievale paragonabile all'attuale e la successiva grande avanzata della PEG tra il 1500 ed il 1850, seconda solo a quella avvenuta tra il 1400 ed il 1300 A.C.

  5. #295
    Banned
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    Prato
    Messaggi
    189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ehm......dove esattamente? Quando? Nel 2001? Nel 1985? Nel 1999? Nel 1942?

    Se tu conoscessi un po' il territorio svizzero, se te ne intendessi un po' di meteorologia, se non continuassi nel tuo saccente e irritante atteggiamento fideista, oltre che presuntuoso (presumi di sapere tutto con certezza....vive la science!), sapresti che sarebbe ben difficile avere 3 m di neve in vallese con temperature medie (stazione di Sion) di oltre 2.5 sopramedia , e con 2 soli gg di neve a Zurigo (che non è in Vallese, d'accordo, ma che mediamente conta più gg di neve che Sion).

    Ripley, per quel che mi riguarda, hai finito nel tuo tentativo di impressionare e provocare.

    Hai chiuso facendo l'undicesima figura. Che però nel tuo caso non era da polli, bensì da struzzi.

    Inutile continuare a nascondere la testa.

    Ti sono state chieste varie informazioni.

    Mai una risposta ai quesiti sottoposti.

    Non ne hai ancora azzeccata una..... ma per la legge dei grandi numeri, prima on poi anche tu.......

















    questa volta ho preceduto l'amico più veloce di me nei links che smascherano gli sparaballe.... uno a uno e palla al centro! ma grazie comunque per ieri sera, stavo impazzendo a quell'ora!

  6. #296
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Vorrei fare i miei più sentiti complimenti a Ripley e Highway to hell(se sono due persone diverse ) per il grande contributo che stanno portando nel rendere questo forum scientifico sempre più qualificato,interessante e aperto!



    Mi dispiace molto che alcuni sostenitori incalliti dell'effetto serra antropico lo attacchino in questa maniera:i dati che porta sono molto interessanti e fanno chiarezza su molte informazioni(alcune anche false) che vengono quotidianamente diffuse.


    Quello che non capisco è perchè Jadan,Steph,etc se la prendano così tanto se uno porta a conoscenza di tutti dati,teorie,esperimenti,etc estremamente interessanti se questi si discostano dalle ormai arcinote certezze dell'IPCC


    La vera scienza è confrontarsi,altrimenti diventa solo politica


    PS.Con rammarico e senza alcuna intenzione di polemizzare







    Ciao

  7. #297
    Banned
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    Prato
    Messaggi
    189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    tutti i ghiacciai del globo sono in regresso, +/- intenso.
    Non tutti.

    Chi ne mantiene monitorato solo un numero irrisorio e decisamente poco significativo (come si fanno a prendere solo 6 ghiacciai per l'Italia, e solo quelli elencati sotto, solo 3 per la Svizzera, tra i più "bassi" come bacino di alimentazione dell'intero arco alpino...... mah.... a pensar male si commette peccato, però....), riesce ad elencarne non pochi a questo link:

    http://www.geo.unizh.ch/wgms/mbb/mbb9/sum05.html

  8. #298
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da highway to hell Visualizza Messaggio
    Non tutti.

    Chi ne mantiene monitorato solo un numero irrisorio e decisamente poco significativo (come si fanno a prendere solo 6 ghiacciai per l'Italia, e solo quelli elencati sotto, solo 3 per la Svizzera, tra i più "bassi" come bacino di alimentazione dell'intero arco alpino...... mah.... a pensar male si commette peccato, però....), riesce ad elencarne non pochi a questo link:

    http://www.geo.unizh.ch/wgms/mbb/mbb9/sum05.html
    Ho visto, ma dove sono ghiacciai in progresso in quella pagina ??? Vedo qualche dato positivo di bilancio per la Norvegia e la Russia, ma il trend è assolutamente delineato al "ribasso".
    Peraltro, 30 ghiacciai campione non sono un campione valido a mio giudizio.

  9. #299
    Banned
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    Prato
    Messaggi
    189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Ho visto, ma dove sono ghiacciai in progresso in quella pagina ??? Vedo qualche dato positivo di bilancio per la Norvegia e la Russia, ma il trend è assolutamente delineato al "ribasso".
    Peraltro, 30 ghiacciai campione non sono un campione valido a mio giudizio.

    Ho già riletto 3 volte in 2 giorni tutte le stampe di questa discussione, e non ho mai trovato nessuno che abbia affermato che il trend planetario complessivo fosse al rialzo.

    Solo qualcuno che ha accennato ad alcune eccezioni norvegesi e ai poli, stop.

    Ribadisco anch'io per la seconda volta che un campione di una trentina di ghiacciai lascia alquanto perplessi, soprattutto se, ad esempio, per la Svizzera vengono presi in considerazione esclusivamente 3 ghiacciai....

    E 3 ghiacciai bassi come il Basodino, il Gries e il Silvretta, tutti con bacino mediamente sotto i 3000m, in una nazione che vanta, nella regione alpina, l'altitudine media più alta in assoluto.

    Idem per l'Italia.

  10. #300
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille balle blu dell'IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da highway to hell Visualizza Messaggio
    Ahi ahi ahi, adesso parte il moderatore provocatore... non rispondergli, altrimenti sei fritto!
    Qui di provocatori vedo solo te.

    Estratto dal regolamento:

    3) Agli utenti non è consentito litigare, scambiarsi ingiurie o sollevare polemiche gratuite

    5) E' richiesto il mantenimento di un comportamento rispettoso ed educato nei confronti degli altri partecipanti, altre persone, Società o Enti
    Qui vigono quelle regole, che tu hai sottoscritto (e nessuno ti ha obbligato). Se non ti piacciono puoi andartene subito. Se invece non ti piacciono ma vuoi rimanere ad ogni costo qui a trasgredirle allora provvederemo, dopo quest'ultimo avvertimento e alla prossima provocazione (vedi ad esempio l'ultimo post con cui sfotti Steph) ad espellerti permanentemente.

    Saluti, nella speranza di rivederci.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •