Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 74
  1. #61
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Non so che tipo di coltivazioni ci siano lì. Quel che dico è che, almeno in Piemonte e Lombardia, un paio di minime sottozero non fanno certo un granchè
    ad esempio kiwi e viti erano sbocciati per bene (rametti da 2/3 cm) e saltò tutto... devi pensare che viti e kiwi fioriscono a maggio proprio su queste gemme... fortuna volle che le nuove gemme abbiano cmq portato qualche fiore ma il grosso era andato... anche querce ed alberi d'alto fusto persero le gemme tornando completamente spogli... i gelsomini che avevano passato indenne l'inverno e tanti -5/-6 col -6 d'Aprile seccarono! dipende logicamente dal tipo di vegetazione ma i danni furono evidenti...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  2. #62
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Gregory, allora vuoi proprio essere bannato! Sappiamo entrambi che l'episodio dell'8 Aprile 2003 fu del tutto eccezionale, in quanto non ha termini di paragone nei precedenti 50 anni In Puglia fino ad allora non dovrebbe mai aver nevicato ad Aprile nel dopoguerra, quindi per noi è un episodio praticamente irripetibile: trovami un'altra nevicata in pianura in quel mese e ti offro una cena! Perciò, una -8 e una -35 ad Aprile è come vincere nuovamente la Lotteria!Per quanto riguarda le gelate, credo che da te ci possano essere anche con una 0/+2 a 850 con correnti settentrionali seguita da forte irraggiamento, quindi che facciamo, non facciamo più passare una 0 a 850 a Marzo per i possibili rischi agricoli?
    con una 0/2 ad 850 a marzo/aprile -1/1 me li può fare... a gennaio ho fatto anche -3.5 con +5/+6 ad 850 senza aver avuto alcun afflusso freddo prima... non mi sto facendo problemi cmq per quello che può accadere in caso d'irruzione fredda sto solo avvalorando la tesi di chi sostiene alcune cose perchè il fatto è reale e non enfatizzato, cerco di far conoscere la mia esperienza abitando in campagna con giardino, frutteto ed orto da anni.



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  3. #63
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,403
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Guarda Andrea... nell'Aprile 2005 sarà passata forse una -5 (boh ) ma in pinaura ho fatto -6! altro esempio... in Agosto quando passa una 11/12 di minima scendo tranquillo a 11/12! fatemi passare quel freddo e ne riparleremo... già con una -2/-3 qualcosa non andrebbe per le gemme... l'unica fortuna è che le fioriture dei frutteti ci sono solo adesso e non prima mentre viti/kiwi ed olivi come i grandi alberi in generale ancora non gemmano... in quell'Aprile era tutto gemmato, i kiwi avevano già i boccioli dei fiori... subito uccisi da quel freddo!
    ****
    Ma quanto freddo REALE vi era attorno all'Italia verso N-NE ed EST!!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #64
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Ma quanto freddo REALE vi era attorno all'Italia verso N-NE ed EST!!!!
    infatti mi riferisco sempre ad episodi realmente accaduti... ora freddo in giro ce n'è poco... chissà! magari una situazione fulminea!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  5. #65
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    tranquilli credo che le carte di cui parlavate non esistono già più, o almeno quelle che si sono aggiornate nelle prime pagine di questo Topic non hanno unlla di cui preoccuparsi

  6. #66
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da beekeeper Visualizza Messaggio
    non è vero. Non fanno nulla per chi guarda il propio giardino ma non per chi ci vive. I frutti ed ancor di più se in allegagione non sopportano minime sotto i 3 gradi.
    I frutti, la madonna! A marzo o aprile? Dagli tempo!

    Comunque parlavo di danni alla vegetazione, ovvero piante che muoiono. Non frutti che marciscono o quant'altro.


  7. #67
    Banned L'avatar di Davide Bassano del Grappa
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    58
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    a me ne frega na mazza delle piante.....preferisco 30cm di neve a fine marzo...

  8. #68
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    I frutti, la madonna! A marzo o aprile? Dagli tempo!

    Comunque parlavo di danni alla vegetazione, ovvero piante che muoiono. Non frutti che marciscono o quant'altro.
    per la vita delle piante possiam stare tranquilli... bisognerebbe arrivare almeno ai -15 per le specie più sensibili come olivi, palme, viti... e stiamo ben lontani...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  9. #69
    Brezza tesa L'avatar di paolo67
    Data Registrazione
    05/10/06
    Località
    Someda - Moena (TN)
    Età
    57
    Messaggi
    963
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Bassano del Grappa Visualizza Messaggio
    a me ne frega na mazza delle piante.....preferisco 30cm di neve a fine marzo...


  10. #70
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    I frutti, la madonna! A marzo o aprile? Dagli tempo!

    Comunque parlavo di danni alla vegetazione, ovvero piante che muoiono. Non frutti che marciscono o quant'altro.
    ovviamente parlava di frutti che non fanno piu e non che marciscono il che significa che sono gia fatti.

    e questo succede ben mesi prima della stagione del raccolto



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •