Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 74
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Ric
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Gubbio (PG)
    Età
    53
    Messaggi
    1,267
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Sicuramente saranno carte che non si realizzeranno mai, però già a vederle fanno paura.
    Io sono un amante del freddo e soprattutto della neve, però vedere certe carte dopo un non inverno il 25 di marzo mi fa arrabbiare notevolmente.
    Non so come la pensiate voi ma io sono uno di quelli che sostiene che, se certe carte e certe previsioni fossero vere arrecherebbero solo danni in questo periodo della stagione.
    Comunque visti i continui ribaltoni vissuti in questo inverno è meglio farci una risata sopra sperando che il tutto sia ritrattato e ridimensionato.
    Forse qualche persona mi darà contro su queste affermazioni ma non sarànno 2/3 giorni di inverno a fine marzo quando dovrebbe essere l'inizio della primavera, a tirarci su il morale da questo non inverno.


  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    non vedo cosa ci sia di dannoso in una -3 ad 850 e precipitazioni a marzo....

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    non vedo cosa ci sia di dannoso in una -3 ad 850 e precipitazioni a marzo....
    E' la quasi -10° al Nord che, nelle notti a seguire, potrebbe in effetti fare qualche danno a parte della natura (magari a quelle piante da frutto forse gia' in fiore !).

    Per ora e' solo sulla carta comunque.




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Ric
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Gubbio (PG)
    Età
    53
    Messaggi
    1,267
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    non vedo cosa ci sia di dannoso in una -3 ad 850 e precipitazioni a marzo....
    C'e di dannoso che è una carta del 25 Marzo e non del 25 Dicembre.
    A fine marzo inizi di aprile dovrebbero iniziare quelle belle giornate di sole che ti incominciano a scaldare le ossa invece con la carta che ho postato da me nevicherebbe e se permetti mi fa arrabbiare vederla per quella data visto l'inverno che abbiamo passato almeno dalle mie parti!!!!

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    non vedo cosa ci sia di dannoso in una -3 ad 850 e precipitazioni a marzo....
    In generale nulla, ma in particolare, in *questo* marzo che già pare aprile inoltrato potrebbe, il 25, avere lo stesso effetto che avrebbe, in anni normali, poco prima del primo maggio. Insomma: dipende da molte circostanze (durata dell'irruzione, temperature al suolo effettive ecc. ecc.) ma potrebbe avere effetti poco simpatici: son d'accordo con lo zione.

    Non credo, comunque, che sarebbe una catastrofe.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/02/06
    Località
    Fabbrico (RE) ci vivo, Reggiolo (RE) ci lavoro
    Età
    48
    Messaggi
    456
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    In generale nulla, ma in particolare, in *questo* marzo che già pare aprile inoltrato potrebbe, il 25, avere lo stesso effetto che avrebbe, in anni normali, poco prima del primo maggio. Insomma: dipende da molte circostanze (durata dell'irruzione, temperature al suolo effettive ecc. ecc.) ma potrebbe avere effetti poco simpatici: son d'accordo con lo zione.

    Non credo, comunque, che sarebbe una catastrofe.


    per chi di agricoltura ci vive quella carta è catastrofica

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da beekeeper Visualizza Messaggio
    per chi di agricoltura ci vive quella carta è catastrofica
    Non saprei con certezza, ma una - 5 in quota il 25 marzo (quindi preceduta da giornate molto tiepide) non è detto affatto (anzi!) che provochi temperature al suolo inferiori allo zero. Ripeto: non sono addentro all'agricoltura, ma una temperatura bassa ma non gelida, magari per una o due notti, non credo che abbia un effetto così catastrofico.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    non vedo cosa ci sia di dannoso in una -3 ad 850 e precipitazioni a marzo....
    Paolo... col passaggio di una -3 ad 850 nelle zone interne nelle notti successive se sereno fai minimo -4 e la natura muore tutta... mi è comunque capitato l'8 Aprile 2003 di fare -6 al mattino e seccò completamente tutto... una settimana dopo non si poteva parlare di danni ma di semitragedia... seccarono i rametti già con fiori dei kiwi, viti e tutta l'altra vegetazione... il discorso fatto da Ric è giustissimo anche se a dire il vero non rinuncerei affatto a qualche giorno di freddo e magari neve solitamente il freddo a metà fine marzo non è così troppo pericoloso perchè la Natura si risveglia lentamente mentre già ad Aprile diviene temibile... quest'anno siamo partiti sparati quindi il freddo (già una -2/-3) agirebbe da mannaia ma come ripeto sarebbe bello vedere i monti bianchi almeno fino a quote decenti e non a i soliti 1500/1600!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Non saprei con certezza, ma una - 5 in quota il 25 marzo (quindi preceduta da giornate molto tiepide) non è detto affatto (anzi!) che provochi temperature al suolo inferiori allo zero. Ripeto: non sono addentro all'agricoltura, ma una temperatura bassa ma non gelida, magari per una o due notti, non credo che abbia un effetto così catastrofico.
    non vuol dir nulla... ve l'assicuro... non perchè abbia la certezza del sapere ma perchè per esperienza l'ho notato... qualsiasi cosa passi si ripecuote al suolo! unica eccezione se le notti successive al passaggio freddo continuano ad essere nuvolose o ventose o se ti trovi in prossimità del mare in cui l'inerzia termica è molto maggiore! pensate che mentre in quota siamo sui +4/+5 in pianura il frusinate/sorano stanotte hanno segnato valori sui 2/3°C



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarebbe un disastro anche per i più freddofili!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da beekeeper Visualizza Messaggio
    per chi di agricoltura ci vive quella carta è catastrofica
    non posso che confermare... catastrofico è il termine migliore... con quel passaggio brucia tutto! e dirò di più molte piante sempreverdi d'inverno perdono molta linfa al proprio interno proprio per difendersi dal gelo (una pianta gela perchè gela la linfa all'interno e quindi aumentando di volume spacca i condotti per capirci)... al risveglio vegetativo nella stessa linfa ritorna a scorrere d'improvviso ed ecco quindi che la stessa pianta che d'inverno sopporterebbe benissimo i - 5 secca e soffre molto con un -5 primaverile...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •