Qui abbiamo avuto la neve dell'8 Aprile 2003 e la gelata del giorno dopo con record termico di -1 per Aprile (allora avemmo una -8 a 850 hpa con una goccia fredda di circa -35 a 500 hpa) e non mi sembra che nessun agricoltore o animale sia morto di fame per questoNon dimentichiamoci poi della prima e seconda decade dell'incredibile Marzo 1987 (Valle d'Itria sommersa), del 22 Marzo 1998 (temporale di neve anche sulla costa) e del 14 Aprile 2001, quando cadde moltissima neve in montagna fino alla quota di 400 metri, dopo un inverno governato dall'Atlantico
Anche in questi casi, a parte i disagi dovuti alla neve, gli agricoltori sono sopravvissuti e andati avanti
Se è per questo, anche la forte e prolungata siccità, il caldo e la grandine causano danni notevoli all'agricoltura
Quindi bannerò il prossimo che dice che non vuole il freddo adesso a costo di essere bannato io!
![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Greg credo però che questo accadrebbe al limite fino a Febbraio ma non oltre.
Gli "sbuffi" freddi marzolini ed anche aprilini sono piuttosto normali, è accaduto spesso in passato ed accadrà di nuovo senza dubbio. Di certo dopo un passaggio freddo a fine Marzo le temperature diurne a seguire sarebbero giusto fresche visto che il sole alto le farebbe schizzare di giorno in assenza di ventilazione.
Un passaggio anche di una -10 a 850 non farà davvero gridare alla catastrofe e la vegetazione non subirebbe di certo danni irreversibili, visto cmq il suo stato prematuramente avanzato.
Io dico ben venga, non riporterebbe di certo l'equilibrio sognato ma evitererebbe un trend di rialzo costante davvero preoccupante
Guarda Andrea... nell'Aprile 2005 sarà passata forse una -5 (boh![]()
) ma in pinaura ho fatto -6! altro esempio... in Agosto quando passa una 11/12 di minima scendo tranquillo a 11/12! fatemi passare quel freddo e ne riparleremo... già con una -2/-3 qualcosa non andrebbe per le gemme... l'unica fortuna è che le fioriture dei frutteti ci sono solo adesso e non prima mentre viti/kiwi ed olivi come i grandi alberi in generale ancora non gemmano... in quell'Aprile era tutto gemmato, i kiwi avevano già i boccioli dei fiori... subito uccisi da quel freddo!
![]()
Gregory, allora vuoi proprio essere bannato!Sappiamo entrambi che l'episodio dell'8 Aprile 2003 fu del tutto eccezionale, in quanto non ha termini di paragone nei precedenti 50 anni
In Puglia fino ad allora non dovrebbe mai aver nevicato ad Aprile nel dopoguerra, quindi per noi è un episodio praticamente irripetibile: trovami un'altra nevicata in pianura in quel mese e ti offro una cena!
Perciò, una -8 e una -35 ad Aprile è come vincere nuovamente la Lotteria!
Per quanto riguarda le gelate, credo che da te ci possano essere anche con una 0/+2 a 850 con correnti settentrionali seguita da forte irraggiamento, quindi che facciamo, non facciamo più passare una 0 a 850 a Marzo per i possibili rischi agricoli?
![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Segnalibri