Se vogliamo parlare di una simil delusione potrei citare l’inverno 2012/13 tanto adorato nel comasco e milanese per episodi nevosi ottenuti ma che più a nord verso le Alpi (da me nel centro nord del Canton Ticino) si restava molto spesso in ombra nivometrica, perché di occasioni c’è ne sono anche state parecchie ma non vennero mai sfruttate. Inverno nel complesso secco. A febbraio è stata una delle zone che ha visto meno neve (qualche cm) in un raggio di 200 km.
Per il resto qualche episodio discreto comunque lo ha fatto a dicembre, gennaio e soprattutto la nevicata di San Giuseppe di marzo che almeno in parte ha rivalutato positivamente le occasioni sprecate di febbraio.
Resta abbastanza impressionante il contrasto della nevicata di fine febbraio 2013 (era il 25?) con una trentina di cm tra Mendrisio-Chiasso e soleggiamento a Bellinzona…