Un piccolo sforzo , cominciamo a tirare giù una - 8 a 1200 e la vediamo anche in pianura...![]()
![]()
Tiriamo le funiiiiiiiiiiiiiii
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Continuo rinnovo del blocking alle alte latitudini...questo run rappresenta una sorta di Gennaio 1963 a...Marzo!
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Un passettino indietro a lunedi' mattina:
Insomma, qualche cosa si potrebbe portare a casa pure qui, dai !![]()
![]()
Il dopo in effetti diventa sempre piu' intrigante......![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Gli effetti saranno davvero dannosi per l'agricoltura, in particolare alberi da frutto già in fiore dovranno difendersi da vento gelo e peso della neve. Occhio poichè la neve sul lato tirrenico potrebbe cadere dai 400metri con accumuli, ma attualmente con i valori previsti da tutti i modelli, del tutto eccezionali, nessuno può dire cosa realmente ci aspetta. Di certo è un'allerta generale maltempo!
Senza dubbio, anche se tutto sommato credo che avrebbe fatto gli stessi danni anche una burianata coi fiocchi. Purtroppo quest'inverno le temperature sono sempre state miti quindi la natura si è riattivata prima. Per avere gli stessi danni sarebbe bastata anche una gelata ( da inizio anno io non sono mai sceso sotto lo zero)
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
non voglio nemmeno immaginare cosa verrà fuori dal contrasto con il mare caldo da marzo![]()
Segnalibri