A Pistoia qualche bel rovescio nevoso lo farà di sicuro con queste carte! Ho visto nevicare con termiche assai più alte, con corrente di mare. Prato e Firenze sono messe peggio, almeno fino a quando non gira a tramontana, ma non dispero. Mi toccherà rinunciare al giorno libero e restare al lavoro a Pistoia...
![]()
![]()
Monte Scuro credo sia chiamato cosi' per la folta foresta che lo ricopre....poi l'aerostello silano e' posto in modo tale che il sole(soprattutto nei mesi invernali e autunnali)scompare alle spalle delle antenne molto presto lasciando in ombra quasi tutta la parte di montagna non esposta al tramonto...
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
mah da quando ho postato eta,mi sa che bologna anche stavolta viene saltata millimetricamente dalle precipitazioni più abbondanti,spero di sbagliarmi![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Oltre alla Sila, vorrei citare il grande massiccio del Sirino.
Un gigante di 2005 m slm, a 2 passi dal Tirreno.
Chi lo conosce lo evita (intendo in queste giornate, per non restarci bloccato!!!!).
Segnalibri