Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 66 di 66

Discussione: GFS18 conferma

  1. #61
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    No ma, non intendevo nevicate con accumulo. Comunque la -5°C a 850 hPa è sufficiente per vedere fiocchi (anche marci) svolazzare in cielo in caso di rovesci intensi, te lo garantisco
    Vedi ad esempio l'episodio di fine gennaio; anche lì si partiva da temperature altine e si arrivò a malapena alla -4, -5°C, eppure un po' di marciume durante i rovesci si vedeva. Se ci metti una convezione ancor più sparata di quella di gennaio e geopotenziali addirittura più bassi...

    Chiaro che non mi aspetto roba mista subito dopo il passaggio del fronte freddo (anche perché per qualche ora la massa d'aria si stabilizzerà leggermente); ma tra martedì e mercoledì qualcosa di coreografico ci scappa, ed a me basterebbe quello
    A Pistoia qualche bel rovescio nevoso lo farà di sicuro con queste carte! Ho visto nevicare con termiche assai più alte, con corrente di mare. Prato e Firenze sono messe peggio, almeno fino a quando non gira a tramontana, ma non dispero. Mi toccherà rinunciare al giorno libero e restare al lavoro a Pistoia...

  2. #62
    FrancescoBa
    Ospite

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    conosci aiutante de filippo?
    sergio suo figlio, mio coetaneo mi raccontava di settimane tra nebbia eneve..devvero insostenibile..
    nebbia continua è davvero brutto....
    d'altronde ci sarà un motivo per cui si chiama monte scuro..
    Monte Scuro credo sia chiamato cosi' per la folta foresta che lo ricopre....poi l'aerostello silano e' posto in modo tale che il sole(soprattutto nei mesi invernali e autunnali)scompare alle spalle delle antenne molto presto lasciando in ombra quasi tutta la parte di montagna non esposta al tramonto...

  3. #63
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    A Pistoia qualche bel rovescio nevoso lo farà di sicuro con queste carte! Ho visto nevicare con termiche assai più alte, con corrente di mare. Prato e Firenze sono messe peggio, almeno fino a quando non gira a tramontana, ma non dispero. Mi toccherà rinunciare al giorno libero e restare al lavoro a Pistoia...
    Facciamo una domanda didattica allora. Se abbiamo una -5 a 1200 cosa dobbiamo pensare per le temperature in pianura. Le previsioni dei vari siti meteo non vanno sotto i 5-6 ° C .
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  4. #64
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    mah da quando ho postato eta,mi sa che bologna anche stavolta viene saltata millimetricamente dalle precipitazioni più abbondanti,spero di sbagliarmi
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  5. #65
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Amisci, con ste carte il giovanotto di Frassinoro da casa non uscirebbe più..


    ........bah? anche io non esco di casa con ste' carte.....che palle questa neve....

  6. #66
    Vento fresco L'avatar di RenatoTaranto
    Data Registrazione
    09/03/04
    Località
    Taranto, 15m s.l.m.
    Messaggi
    2,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Oltre alla Sila, vorrei citare il grande massiccio del Sirino.
    Un gigante di 2005 m slm, a 2 passi dal Tirreno.

    Chi lo conosce lo evita (intendo in queste giornate, per non restarci bloccato!!!!).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •