Risultati da 1 a 10 di 117

Discussione: Tlc !!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Simone scusa mi sono sbagliatooo..quella raffica che ti dicevo si trovava a NORD/OWEST del centro della depressione,in un contesto di venti forti e di burrasca..piu' debole era il lato est!!!e questo quando il ciclone era molto a largo a nord di palermo
    Fa niente, compresa tra NE e SW va bene, se fosse state SE sarei rimasto sorpreso, anche se magari con una forte squall e' anche possibile (il quickscat becca anche le raffiche nelle squall line).

    L'anno scorso ho avuto il tifone Prapiroon (inizi di Agosto) 260 km a SW della mia posizione, ed il ciclone si muoveva a NW, ero praticamente nel cerchio dei venti con forza di tempesta tropicale, che era piu' largo del semicerchio tra SE e NW di circa 50 km, questo la dice lunga su quanto incida in questi sistemi la direzione e velocita' di spostamento. Una squall fece arrivare i venti a forza di uragano per circa mezz'ora, con raffiche impressionanti, e caos incredibile in citta'. La mattina dopo lo shear residuo causo' una supercella con un tornado F3, 5 km a nord di casa mia... Purtroppo ci furono circa 12 morti e numerosi feriti.

    I fenomeni rilevati (anche se non ci sono stati F3 ovviamente...) tra cui convezione accenuata tutto intorno al vortice la dicono lunga sullo shear orizzontale e verticale indotto dal vortice, e non viceversa, per la generazione di forti temporali (segnalata grandine praticamente dalla Liguria a Messina...).

    In Andrew (Florida, 1992) i venti a nord dell'occhio che spazzarono la contea di Dade e Homestead furono di oltre 30 nodi superiori a quelli dell'eyewall meridionale, perche' il sistema andava dritto ad ovest di 15 kts.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Tlc !!!!

    a proposito del ciclone a tutte le quote,il meteogiornale,il giorno 22 scriveva..
    "resta ancora il vortice ciclonico a comandare le danze,determinando una situazione diffusamente incerta, in particolare di maggior rilievo al centro-sud ove ritroviamo il perno depressionario a tutte le quote."
    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=15262
    ps:da un utente di un altro forum..
    cmq è stato impressionante anche il "prepararsi" di questo fenomeno:
    nel primissimo pm quasi non si sospettava ancora nulla.
    intorno alle 16/17 a mare era tutto coperto d'un blu intenso, rovesci nascondevano le isole eolie.
    al tramonto sono iniziate le fulminazioni in tutte le direzioni a partire da NW fino a NE, via via sempre più intense. saette spettacolari che sembravano voler spaccare in due il mare.
    il resto.... lo sapete![IMG]http://forum.********.it/images/smiles/icon_eek.gif[/IMG]

    credo sia opportuno segnalare anche lo sbalzo di pressione atmosferica che c'è stato nelle 24h intorno al fenomeno:
    1000 hPa alle 22:00 del 22/03
    994 hPa alle 2.30 del 23/03 (l'ora in cui ho registrato il picco dei 104)
    1009 hPa alle 22:00 del 23/03
    che ne dite? notevole?
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 25/03/2007 alle 07:22
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •