Gli episodi clou sono stati due, per merito di 2 irruzioni molto molto simili; l'altra, come già detto, era quello del 23-26 gennaio. Questo episodio ha dalla sua una parte di indicatori più estremi, come la temperatura minima, l'altezza minima del geopotenziale e la sua estensione a 500hpa ed una parte di indicatori che non sono stati più estremi semplicemente perchè avvenuti in marzo e non in gennaio.
Comunque potrebbe accadere che a fine evento le temperature minime, l'area di copertura nevosa e la frequenza di temporali grandinigeni o nevosi possano anche risultare superiori. Vedremo