Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo peggioramento nel corso della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Vedremo
    A parte che di "vedremo" ne ho letti a decine nello scorso inverno, direi che la ricerca scientifica non è da intendere come una gara, no?
    Andrea, tu non concordi con le parole del mio precedente messaggio?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo peggioramento nel corso della prossima settimana?














    Peggioramewnto già totalmente cancellato dai modelli...
    Con buona pace di tutti...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo peggioramento nel corso della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio

    Peggioramewnto già totalmente cancellato dai modelli...
    Con buona pace di tutti...



    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo peggioramento nel corso della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    A parte che di "vedremo" ne ho letti a decine nello scorso inverno, direi che la ricerca scientifica non è da intendere come una gara, no?
    Andrea, tu non concordi con le parole del mio precedente messaggio?
    Riguardo al discorso della "teoria incerta", concordo. Nel senso che si è sempre detto (o cmq mi pare sia sottinteso) che siano "ipotesi previsionali fatte con metodo (diciamo) analitico"
    Riguardo al fatto che abbia sbagliato la previsione della seconda parte dell'inverno 2006-07 perchè doveva essere un nuovo 54, e che quindi "probabilmente" sbaglio anche questa, ti dico: vedremo
    Andrea

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo peggioramento nel corso della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Riguardo al discorso della "teoria incerta", concordo. Nel senso che si è sempre detto (o cmq mi pare sia sottinteso) che siano "ipotesi previsionali fatte con metodo (diciamo) analitico"
    Perfetto, siamo d'accordo.


    Riguardo al fatto che abbia sbagliato la previsione della seconda parte dell'inverno 2006-07 perchè doveva essere un nuovo 54, e che quindi "probabilmente" sbaglio anche questa, ti dico: vedremo
    No, hai capito malissimo. Mica mi riferivo a te o ad altri in particolare, è un discorso generale, visto che TUTTI i professionisti (e io ritengo te e alcuni altri del forum veri e propri professionisti in questo ambito) che fanno previsioni stagionali, tenendo quindi conto degli svariati indici teleconnettivi, hanno toppato alla grandissima, per l'inverno e alcuni anche per l'estate. Lungi poi da me pensare tesi idiote come "hai toppato per l'inverno, topperai anche per l'estate". Lasciamo queste frasi come proprie di altri forumisti poco "illuminati". La mia è solo una riflessione sul cambiamento della scatola clima degli ultimi anni: i rapporti "teorici" causa-effetto che avevamo fino a qualche lustro fa, adesso non esistono più. Con le stesse (apparentemente) cause, abbiamo effetti diversi.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo peggioramento nel corso della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    No, hai capito malissimo. Mica mi riferivo a te o ad altri in particolare, è un discorso generale, visto che TUTTI i professionisti (e io ritengo te e alcuni altri del forum veri e propri professionisti in questo ambito) che fanno previsioni stagionali, tenendo quindi conto degli svariati indici teleconnettivi, hanno toppato alla grandissima, per l'inverno e alcuni anche per l'estate. Lungi poi da me pensare tesi idiote come "hai toppato per l'inverno, topperai anche per l'estate". Lasciamo queste frasi come proprie di altri forumisti poco "illuminati". La mia è solo una riflessione sul cambiamento della scatola clima degli ultimi anni: i rapporti "teorici" causa-effetto che avevamo fino a qualche lustro fa, adesso non esistono più. Con le stesse (apparentemente) cause, abbiamo effetti diversi.
    opss scusa ho frainteso .. ma chi altro parlò di nuovo 54

    Ok, tu dici che l'influenza degli indicatori climatici non è più la stessa di quando furono inventati, negli anni 70 e 80. Si questo può essere, anzi lo è sicuramente (p.e. tempo fà parlai di una nuova NAO shiftata a nord-ovest... ). Infatti se rileggi il td, lì sono molto prudente, ho eliminato l'analogia col passato remoto del 58 per esempio, ho buttato giù delle idee ma non ho ancora azzardato ipotesi definitive per carenza d'informazione. Il post in risposta a Simone3500 esprimeva una di quelle mie idee, ma l'"ipotesi previsonale fatta con metodo analitico" vorrei portarla avanti in quel td. Siamo fortemente OT... scusaci Michele |OO| |OO|

    ciao Gio
    Andrea

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo peggioramento nel corso della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    opss scusa ho frainteso .. ma chi altro parlò di nuovo 54

    Ma era solo un esempio, c'era chi vedeva i 54, chi i 56, chi gli 85 e via dicendo.

    Ok, tu dici che l'influenza degli indicatori climatici non è più la stessa di quando furono inventati, negli anni 70 e 80. Si questo può essere, anzi lo è sicuramente (p.e. tempo fà parlai di una nuova NAO shiftata a nord-ovest... ). Infatti se rileggi il td, lì sono molto prudente, ho eliminato l'analogia col passato remoto del 58 per esempio, ho buttato giù delle idee ma non ho ancora azzardato ipotesi definitive per carenza d'informazione. Il post in risposta a Simone3500 esprimeva una di quelle mie idee, ma l'"ipotesi previsonale fatta con metodo analitico" vorrei portarla avanti in quel td. Siamo fortemente OT... scusaci Michele |OO| |OO|

    ciao Gio

    E' sempre un piacere discutere con te!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo peggioramento nel corso della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma era solo un esempio, c'era chi vedeva i 54, chi i 56, chi gli 85 e via dicendo.



    E' sempre un piacere discutere con te!
    Andrea

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo peggioramento nel corso della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    opss scusa ho frainteso .. ma chi altro parlò di nuovo 54

    Il post in risposta a Simone3500 esprimeva una di quelle mie idee, ma l'"ipotesi previsonale fatta con metodo analitico" vorrei portarla avanti in quel td. |OO| |OO|
    Aggiungo solo che la mia non era certo una critica, anzi ho messo la faccina apposta per dire che è una speranza che ti sbagli, questa volta.
    Spero si sia capito.
    chiudo l'Ot ciao

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo peggioramento nel corso della prossima settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Aggiungo solo che la mia non era certo una critica, anzi ho messo la faccina apposta per dire che è una speranza che ti sbagli, questa volta.
    Spero si sia capito.
    chiudo l'Ot ciao
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •