Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
ho portato stanotte per esempio, facendo riferimento alla inversione attuale ed a quella successiva alla irruzione fredda
.

se partendo da aria piuttosto umidÃ*, senza precedente raffreddamente, l'inversione ha portato a 0, una irruzion fredda con aria secca, seguita da un forte aumento della pressione porterebbe a minime senz'altro basse

per capirci, -4 in pianura si ottengono con inversione in seguita ad irruzione molto meno intense e con rottura dellìinversione molto anticipata rispetto a quella prevista.

se tanto mi da tanto

ovviamente SE verranno confermate le prospettive indicate dalle carte attuali.
Tra l'altro Reading stamane vede la rotazione delle correnti dai quadranti settentrionali a orientali, forse addirittura sudorientali, per cui andrebbe aumentando la componente continentale dell'aria fredda, con conseguente aumento del gelo.
Insomma, le prospettive sono buone, e i valori da te indicati potrebbero effettivamente raggiungersi, almeno in una seconda fase.