Infatti, bravo come al solito Andrea che non ci avevi creduto...
Che ne pensi per il "dopo"?
Ho visto nel tred dell'estate che alcuni predictor sarebbero buoni per maggio in scand + e pioggie da noi, oltre che anche Steph sembra appoggiare un'ipotesi del genere....
Reading da un paio di giorni vede quel tipo di soluzione per l'ultima decade, con addirittura influenze fredde orientali piuttosto decise (e la Russia sarebbe fredda per il periodo).
Insomma qualche speranza in più che il pattern super caldo di questi giorni non perduri fino a settembre?![]()
Però mi riferivo soprattutto al mese di maggio..se ci fa sto caldo e secco per altri 3 mesi è peggio del 2003.
Intanto per la cronaca le Reading si rimangiano lo scand + produttivo delle 2 emissioni precedenti, e si accodano a Gfs.
Riuscirà a entrare una saccatura da ovest o è l'ennesima illusione e ancora una volta pomperà l'Africa verso di noi affondando in est Atlantico?
Avrei voglia di emigrare....
ciao a tutti
Ultima modifica di simone3500; 16/04/2007 alle 20:59
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Dunque....nei prossimi giorni assisteremo all'approfondimento di un centro depressionario nel N-Atlantico, in lento movimento verso levante. La circolazione rimane improntata secondo lo schema NAO+, ma potrebbe essere un vantaggio, onde evitare falle bariche E-Atlantiche.
La MJO è ai minimi per cui la circolazione emisferica non presenta Rossby molto profonde e i vari sistemi sembrano progredire secondo il classico percorso W-E.
Per il momento appare certo un calo dei GPT in area Europea sul finire del mese......e forse, se la depressione in approfondimento sulla Russia europea trasla abbastanza velocemente verso E, potremmo anche rivedere dopo tanto tempo l'entrata di un cavo d'onda da W.
Reading e GFS lanciano qualche segnale.....![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
No, non riuscirà ad entrare. Il massimo che si possa avere sono temporali intensi ma a macchia di leopardo per debole cut-off.
No, ne tu ne il Cnr. Sto parlando di Ogi et al. (2003), in quanto fanno l'ipotesi di indipendenza per il campione dei valori NAO di DJF. In altri lavori (che non sto quì a citare) si fa l'ipotesi che la NAO abbia una sua ciclicità e che sia correlata alle oscillazioni multidecadali pacifiche ed atlantiche.Originariamente Scritto da Blizzard
Spero di essere stato chiaro.
Notte![]()
Andrea
Segnalibri