E' tempo di Bartlett High.

Come da copione, nel momento in cui PNA e NAO convergono verso valori positivi, l'alta di Bartlett si impossessa dell'Europa centro-occidentale, per effetto della zonalità che si dispone alle medio-alte latitudini.

Come spesso accade, le temperature non dovrebbero andare troppo oltre le medie del periodo, mentre le precipitazioni dovrebbero essere principalmente relegate all'estremo Sud, per la presenza di deboli cut-off basso mediterranei (vedi ECMWF).

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Rom_ens.png

L'evoluzione di questo perfetto 3-wave pattern, potrebbe ancora una volta, essere condizionato negativamente dal progredire della Madden.



Il punto di partenza è dato da una forte depressione con centro sulla Scandinavia settentrionale e Bartlett su Europa centro-meridionale, come possibile effetto della fase 8 MJO:




In realtà non sono sicurissimo che la convezione si svilupperà in maniera organizzata nell'Atlantico tropicale (fase 8), ma il fattore principale a determinare tale pattern sarà l'anticiclogenesi in area indonesiana, la quale sta già interagendo con il processo di dispersione di energia delle onde Rossby (RWD - Rossby Waves Dispersion) dall'Asia al N-America, includendo lo sviluppo di un promontorio anticiclonico sulla sua parte occidentale.

Pertanto, ci troviamo in seguito, di fronte a due possibili soluzioni.

- Se la Madden continua nella sua corsa dovremo attendere la fase 3 per poter assistere ad un deciso calo pressorio in sede europea.

- Come invece è più probabile, la convezione si presenterà via via in maniera sempre più disorganizzata per poi riaffiorare, più in là nel tempo, nell'Oceano Indiano.


Qualunque sia questa evoluzione, è molto probabile che le prime due settimane del mese (se escludiamo il breve termine) siano dominate da un periodo anticiclonico e piuttosto asciutto per buona parte del paese, e si debba aspettare almeno la metà del mese per poter assistere a nuovi inserimenti perturbati.

Ad ogni modo, ci riaggiorniamo.