Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    E se quel minimo rimane in zona credo per porterà più abbondanti precipitazioni sul Molise e sull'Abruzzo, cosa che invece non riesce a fare bene il minimo sul Tirreno.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #12
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    E se quel minimo rimane in zona credo per porterà più abbondanti precipitazioni sul Molise e sull'Abruzzo, cosa che invece non riesce a fare bene il minimo sul Tirreno.

    mah,qui sino ad ora è stato un autentico flop!!!

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #13
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Invece che risalire dovrebbe spostarsi verso SE allora.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #14
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    Francesco che intuito,ecco il minimo in rapida formazione a SO di Gallipoli,difatti qui vento in notevole rinforzo da ESE,raffiche molto forti e pioggia battente!!!tutto preceduto da 15-20min di pausa precipitativa
    http://magazine.enel.it/meteo/ElisaA...satDove=Italia
    ehmm...devo dire che un pò di esperienza sulle ciclogenesi l'ho fatta, credo di riconoscere alcuni importanti segnali...sinottici!!!
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  5. #15
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    ehmm...devo dire che un pò di esperienza sulle ciclogenesi l'ho fatta, credo di riconoscere alcuni importanti segnali...sinottici!!!
    grande

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    in questo momento sono ben 4 i minimi esistenti , non ricordo una situazione simile , oppure è già successo ?

    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    ci sono stati fino ad adesso buoni accumuli soprattutto nel tarantino e nel barese, nel leccese molto bene la zona del capo di leuca con picchi di 30mm meno il resto del territorio con accumulio tra 10 e 15-18mm
    io 11.2mm
    segnalo la totale assenza di fenomeni temporaleschi in quasi tutta la regione

  8. #18
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    altro che complicanze,leccese settentrionale investito da ore di pioggia:ha iniziato verso le 16con intensità moderata,dalle 21 graduale intensificazione dei fenomeni con temporale e diluvio dalle 22 circa x almeno 2ore,accumuli superiori ai 60mm!

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #19
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    altro che complicanze,leccese settentrionale investito da ore di pioggia:ha iniziato verso le 16con intensità moderata,dalle 21 graduale intensificazione dei fenomeni con temporale e diluvio dalle 22 circa x almeno 2ore,accumuli superiori ai 60mm!
    Ottim... ehm, cavolo Non so che dire...
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  10. #20
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Propensione a minimo secondario sullo Ionio: complicanze?

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    Ottim... ehm, cavolo Non so che dire...
    58.8mm in serata a cui vanno sommati i 7.6mm precedenti e l'1.7mm della notte x un tot di 68.1mm!!! fenomeni intensi generati da un min quasi stazionario che ha colpito una stretta fascia dell'istmo salentino(leccese sett e brindisino meridionale),fenomeni ridimensionati già a Galatina(circa 30km a S)e nulli nel sud salento a parte un temporale notturno

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •