Ho appena letto questo articolo su Tgcom (che magari qualcuno ha già postato)....
Se si avvera......inquietante!!![]()
![]()
![]()
Allarme clima, siccità entro 2050
Esperti Onu: allarme per la Terra
Presentato a Bruxelles il rapporto intergovernativo sul clima. Più di 1.500 pagine stilate da esperti che, sotto l'egida dell'Onu, hanno fatto previsioni sul clima che verrà. E le previsioni non sono affatto buone. Entro il 2050 la Terra perderà gran parte dei ghiacciai, a partire da quelli delle Alpi. Dopo un breve periodo di allargamento di mari e laghi, l'acqua inizierà a scarseggiare e le temperature ad aumentare.
Le future generazioni non conosceranno più la neve. Non ci sarà più nemmeno la possibilità di sciare. Ma questo non è il peggio che attende chi attorno al 2050 abiterà il pianeta. La mancanza di ghiacciai, favorita dall'innalzamento delle temperature dovuto all'effetto serra, favorirà alla lunga la diminuzione delle quantità d'acqua. Una situazione che poterà a fenomeni di cambiamento radicale nelle abitudini delle persone. E nella conformazione dei paesaggi.
I paesaggi di montagna sono destinati ad un radicale cambiamento, così come altre realtà. Difficile immaginare la città di Venezia senza acqua, coi suoi canali prosciugati dalla siccità e definitivamente "spenti". Eppure Venezia è una delle probabili vittime di questa metà del secolo.
Alcuni effetti sembrano positivi, ma è solo un'apparenza. L'aumento delle temperature renderà più verdi le cime delle montagne, favorendo un aumento delle aree boschive ma anche degli insetti. Anche quelli più dannosi per l'ecosistema, come la filossera.
Il mare Mediterraneo diventerà una pozza calda dove tartarughe e delfini moriranno come mosche. In Italia l'acqua sarà sempre più scarsa anche se sarà il nord Africa a soffrire di più con una vera e propria desertificazione e le conseguenti fortissime migrazioni delle popolazioni verso nord.
![]()
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
Segnalibri