Originariamente Scritto da gb ciao, l'analisi delle velocitÃ* verticali a 850 hPa è da preferire perchè riusciamo, come hai detto tu, a vedere i fenomeni di sbarramento e favonio sarebbe ancor meglio prenderle a 900 hPa anche per le T è meglio stare sui 900 hPa ciao
Regole del Forum
Estremi 17°C/30,2°C a casa. Nel Polesine al mattino nubi sparse per cirrus, poi nuvoloso ma nel...
Anche la scorsa giornata è stata fresca rispetto a un agosto tipico, con estremi 15.1°C / 28.6°C....
Infatti lo esclude.
Segnalibri