Sì in Europa Centrale portano soprattutto la cosiddetta Meningoencefalite da zecche. Anche in Sud Italia sono diffusi altri generi di zecche che trasmettono la Rickettsiosi.
Sono entrambe patologie potenzialmente mortali.
E' vero che in Svizzera, Austria, Repubblica Ceca le temperature sono più basse mediamente, d'altra parte però le temperature elevate estive favoriscono sicuramnete una maggiore diffusione delle zecche e quindi della patologia.
Dunque credo ci sia una correlzione diretta tra aumento della temperatura e casi di decessi. Proverò a cercare qualcosa.
![]()
![]()
Nel TD sulla località Tromsoe (mi pare si crive così) con la webcam nevosa, si è detto "però viverci sempre deve essere anche noioso, è un posto così triste!".
Ora vi chiedo: ne siete ancora convinti?
W Tromsoe!!!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
allora sono fortunato oppure possiedo un sistema immunitario con i contro....
le zecche e le punture (vespe, api, ecc..) sono di casa sul mio corpo. nel 2003, sui pirenei, mi sono ritrovato addirittura 4 zecche in contemporanea......disperse tra glutei, braccia, addome e gambe![]()
![]()
![]()
![]()
In questo caso suppongo si parli di Leschmaniosi cutanea (almeno per il segmento della patologia umana), una delle tre sottospecie di Leishmaniosi tra cui la Leishmaniosi viscerale particolarmente pericolosa se non curata).
In merito a questa patologia, frequente (se così si può dire) specialmente in Sicilia, Sardegna e Calabria, con focolai e microepidemie specie durante il periodo estivo, vorrei dire che da preelaborazioni ed elaborazioni epidemiologiche intermedie su base bioclimatica fatte nel Centro dove lavoro nel periodo compreso tra il 1996 ed il 2004 (in pratica 10 anni) si è evidenziato un sostanziale calo dei casi; la Sardegna, nel periodo iniziale di elaborazione (1996-2000) deteneva con poche decine di casi per year il picco massimo; di recente la casistica è drasticamente calata in Sardegna ed è aumentata in Sicilia, sempre con poche decine di casi all'anno mentre il trend a livello nazionale evidenzia una sostanziale flessione, con nessun aumento di casi al Nord dell'Italia, semmai con ulteriori flessioni entro alcune decine di casi in media distribuiti su tutte le Regioni settentrionali.
Nel Convegno di Abano Terme presenteremo alcune elaborazioni su qualche decina di patologie "climate sensitive", in pratica patologie dimenticate (neglected deseases) particolarmente interessanti tra cui (nel dettaglio) la Leishmaniosi cutanea e le Rickettsiosi. Per il resto ha già detto bene Jadan in precedenza, l'IPCC ha già individuato ed articolato uno specifico capitolo sull'argomento Climate/Health.
Peraltro è bene ricordare che già nel precedente rapporto IPCC (2001) l'argomento era stato incardinato nel rapporto nel riconoscimento che scenari di global warming di alto profilo finirebbero per determinare una radicale re-distribuzione geografica di molte patologie che, ancora oggi, incontrano sbarramenti bioclimati abbastanza importanti alle medio-alte latitudini nord-emisferiche.
Ciao
Ultima modifica di jonioblu; 15/04/2007 alle 10:11
jonioblu
Nulla contro il tuo sistema immunitario![]()
Però il rischio di contrarre queste malattie è comunque basso anche in caso di morsi da zecca (credo 2-3%) e in ogni caso la zecca deve rimanere in sede più giorni per completare il pasto di sangue, cosa che può capitare se uno non controlla bene sotto ascelle, inguine ecc. ecc.
Comunque in Svizzera è un problema reale dato che sono in corso vaccinazioni a tappeto per i lavoratori a a rischio (boscaioli, forestali, agricoltori, zootecnici ecc.)
![]()
Ricordo i cani del mio amico che andando a zonzo nei campi d'estate diventavano bersagli delle zecche che poi ci divertivamo a togliere quando erano gonfie (di sangue) come fagioli. Usavamo un rametto piegato in due. Normalmente si trovavano nei punti dove i cani non arrivavano con le zampe e con altri modi.
Nonostante abbia giocato in campagna per anni, sia in estate che in inverno, non mi sono mai trovato addosso uno di questi "vampiretti".![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri