MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Carlo purtroppo non si può firmare online,io mi occupo dei residenti a Lecce ma posso informarmi e chiedere dove si raccolgono le firme degli altri residenti
ti terrò aggiornato![]()
Adesioni alla campagna
Il Comitato Promotore Nazionale della legge d’iniziativa popolare sarà composto sia dalle reti nazionali sia da tutte le vertenze e comitati territoriali.
Poiché il Comitato Promotore rimarrà aperto ad ogni nuova adesione per tutta la Campagna, si invitano tutte le realtà a inviare la propria adesione al seguente indirizzo :
adesioni@acquabenecomune.org
Vi avvisiamo che non si può firmare on-line, ma bisogna recarsi al punti raccolta firme organizzati sul proprio territorio, per sapere dove trovarli andare sulle iniziative oppure contattate i referenti locali della campagna.
Vi preghiamo di inviare l’adesione a questo indirizzo e non alla mailing list per non sovraccaricare quest’ultima.
La Segreteria Organizzativa
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
so che in campania e sicilia siamo ben messi in quanto a piogge![]()
Ti ha già risposto Franko.
Noi (www.allelammie.org) siamo i referenti per la racoclta delle firme in Basilicata.
Carletto, informati se nel tuo paese qualcuno si occupa di raccogliere le firme.
Un caro saluto.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Spero che questo possa esserti utile:
http://www.adb.basilicata.it/adb/ris...che/invasi.asp
Da queste parti siamo messi malissimo, ci trasciniamo i deficit da ormai cinque anni, e quindi va sempre peggio. Il Lago Maggiore va verso i minimi storici:
mentre il lago di Como è tenuto artificialmente sul filo:
Infatti le portate erogate sono pressochè nulle:
Così come gli afflussi:
Appena apriranno, anche il mio lago calerà a picco.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri