Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    interessante considerzione io pensavo ci si trovasse di fronte ad un errore sistematico di una stazione, ma se si tratta di questo, allora si spiega come mai l'errore riguardi così tante stazioni
    Altre stazioni non saprei, però per Zell am See direi proprio che i dati rilevati siano corretti (sono del tutto coerenti con la località, a guardare il grafico), ma non così le medie di riferimento. Dove diamine le abbiano pescate, però, non lo so proprio Sono le medie di qualche località a 2000 metri...


  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    migliaia di stazioni, migliaia di problemi da gestire,

    è sicuro che errori ci siano, e non solo li. E' evidente che in quel caso c'è qualcosa di grave.

    cre va corretto. a meno che non ci piaccia vedere il bollino per anni ancora
    Ok grazie
    tra l'altro secondo Alessio l'errore sarebbe solo di +7° o giù di lì
    Andrea

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Glielo potremmo ben segnalare, in effetti.


  4. #24
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Altre stazioni non saprei, però per Zell am See direi proprio che i dati rilevati siano corretti (sono del tutto coerenti con la località, a guardare il grafico), ma non così le medie di riferimento. Dove diamine le abbiano pescate, però, non lo so proprio Sono le medie di qualche località a 2000 metri...
    in pratica, quelle della era glaciale

    sarebbe interessante capire se ci sono altri casi simili, so che tempo addietro vi era un caso simile, ma inverso, in spagna, con un eterno bollino blu.

    ma ho notato che negli ultimi riepiloghi nn compare
    whatever it takes

  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ok grazie
    tra l'altro secondo Alessio l'errore sarebbe solo di +7° o giù di lì
    Diciamo appena sui 6 Uno scarto di 2.5/3°C dalle medie storiche nell'ultimo anno è plausibile per la zona (come per tutte le Alpi), ma 8.74°C...


  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Diciamo appena sui 6 Uno scarto di 2.5/3°C dalle medie storiche nell'ultimo anno è plausibile per la zona (come per tutte le Alpi), ma 8.74°C...
    Beh anche 3.79 è plausibile
    Andrea

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Diciamo appena sui 6 Uno scarto di 2.5/3°C dalle medie storiche nell'ultimo anno è plausibile per la zona (come per tutte le Alpi), ma 8.74°C...
    Mandiamo una comunicazione seria come CS.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    e comuqnue, pensate che due anni fa, cercando i dati di udine

    mi sono accorto che questi dati

    http://data.giss.nasa.gov/work/giste....1/station.txt

    sono totalmente sballati, imponendo un aumento termico assurdo, indago e sapete che scopro?

    che da un certo punto
    hanno utilizzato solo i dati delle ore diurne

    ho controllato le medie tirandomi giù i dati orari da wunderground e le medie sono quelle che hanno messo loro

    ecco un giorno tipo

    http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA

    come vede compaiono solo i dati delle ore diurne.

    capito? fino ad un certo punto hanno utilizzato i dati complessivi giornalieri, poi hanno messo solo quelli del di'

    questo ha portato nel 2004 ad errori assurdi, per esempio il maggio 2004, che a udine è risultato uno dei più freddi degli ultimi 15 anni, nel riepilogo risulta caldissimo. Stessa cosa per luglio 2004 che è stato appena più caldo della media, risulta termicamente quais uguale a quello del 2003. ovviamente il 2004, anno di grazie termicamente parlando con temperature quasi in media complessivamente, risulta eccezionalment caldo.

    insomma cose assurde.E mi sono accorto di sta cosa, perchè nel 2004 esaltavo alcuni mesi estremamente freddi, come appunto il maggio dello stesso anno, e mi sentivo dire "ma che inventi, se a udine è stato caldissimo, guarda i dati"
    Ultima modifica di paolo zamparutti; 08/05/2007 alle 10:39
    whatever it takes

  9. #29
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    e comuqnue, pensate che due anni fa, cercando i dati di udine

    mi sono accorto che questi dati

    http://data.giss.nasa.gov/work/giste....1/station.txt

    sono totalmente sballati, imponendo un aumento termico assurdo, indago e sapete che scopro?

    che da un certo punto
    hanno utilizzato solo i dati delle ore diurne

    ho controllato le medie tirandomi giù i dati orari da wunderground e le medie sono quelle che hanno messo loro

    ecco un giorno tipo

    http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA

    come vede compaiono solo i dati delle ore diurne.

    capito? fino ad un certo punto hanno utilizzato i dati complessivi giornalieri, poi hanno messo solo quelli del di'

    questo ha portato nel 2004 ad errori assurdi, per esempio il maggio 2004, che a udine è risultato uno dei più freddi degli ultimi 15 anni, nel riepilogo risulta caldissimo. Stessa cosa per luglio 2004 che è stato appena più caldo della media, risulta termicamente quais uguale a quello del 2003. ovviamente il 2004, anno di grazie termicamente parlando con temperature quasi in media complessivamente, risulta eccezionalment caldo.

    insomma cose assurde.E mi sono accorto di sta cosa, perchè nel 2004 esaltavo alcuni mesi estremamente freddi, come appunto il maggio dello stesso anno, e mi sentivo dire "ma che inventi, se a udine è stato caldissimo, guarda i dati"
    interessante, che altro dire
    Andrea

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Mandiamo una comunicazione seria come CS.
    Bene, ricontrollando il tutto mi pare che altri dati sballati in modo macroscopico come quello segnalato, non ve ne siano. Non escluderei problemi minori, ma di difficile individuazione. Pertanto una eventuale comunicazione da parte nostra sarebbe auspicabile e dovrebbe essere limitata ai dati di Zell Am See

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •