
Originariamente Scritto da
paolo zamparutti
e comuqnue, pensate che due anni fa, cercando i dati di udine
mi sono accorto che questi dati
http://data.giss.nasa.gov/work/giste....1/station.txt
sono totalmente sballati, imponendo un aumento termico assurdo, indago e sapete che scopro?
che da un certo punto
hanno utilizzato solo i dati delle ore diurne
ho controllato le medie tirandomi giù i dati orari da wunderground e le medie sono quelle che hanno messo loro
ecco un giorno tipo
http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA
come vede compaiono solo i dati delle ore diurne.
capito? fino ad un certo punto hanno utilizzato i dati complessivi giornalieri, poi hanno messo solo quelli del di'
questo ha portato nel 2004 ad errori assurdi, per esempio il maggio 2004, che a udine è risultato uno dei più freddi degli ultimi 15 anni, nel riepilogo risulta caldissimo. Stessa cosa per luglio 2004 che è stato appena più caldo della media, risulta termicamente quais uguale a quello del 2003. ovviamente il 2004, anno di grazie termicamente parlando con temperature quasi in media complessivamente, risulta eccezionalment caldo.
insomma cose assurde.E mi sono accorto di sta cosa, perchè nel 2004 esaltavo alcuni mesi estremamente freddi, come appunto il maggio dello stesso anno, e mi sentivo dire "ma che inventi, se a udine è stato caldissimo, guarda i dati"

Segnalibri