Stavo guardando sul sito della Nasa le anomalie di temperature dell'inverno scorso (da Novembre ad Aprile compreso). Il sito è: http://data.giss.nasa.gov/cgi-bin/gistemp .. ma non so come allegare l'immagine. Se interpreto correttamente il grafico sotto la mappa, guardando le anomalie medie di temperatura alle varie latitudini si vede che l'emisfero sud passa da -0,5 a + 0,5 andando dal Polo Sud all'Equatore; quindi più o meno siamo in media.Nell'emisfero nord invece si passa da +0,5 all'equatore a oltre +4 al polo nord. Se guardiamo il solo mese di Aprile questa differenza fra gli emisferi è ancora più accentuata.Basta la maggiore estensione degli oceani, e quindi l'inerzia termica dell'acqua, a spiegare questa differenza abissale? O forse i dati presi nell'emisfero sud, in gran parte disabitato, non sono attendibili?Si è mai riscontrato nel passato recente (cioè da quando i dati sono attendibili) una differenza così evidente?Ovviamente, vedendo queste differenze, la mia speranza è che il trend si possa anche invertire e quindi anche da noi si possa tornare in futuro a temperature vicine alla media 60-90.