Salve ragazzi,
mi stavo facendo una delle mie domande assurde.
Se il cambiamento climatico in atto, visto l'ormai anomalia positiva che dura da 9 mesi, così repentino, non fosse del tutto frutto del GW (inutile negare l'esistenza) ma fosse una conseguenza dell'impercettibile spostamento dei poli avutosi con lo Tsunami del 2004 nell'oceano indiano ?
Quasi sicuramente la mia domanda è un'idiozia, ma voi che ne dite ? Potrebbero essere collegate le due cose ?
Saluti![]()
Roberto Villa
Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E
Centro Meteo Abbiategrasso
http://www.meteoabbiategrasso.org
Membro Weather Underground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1
Ma come sarebbe il processo?
Cosa pensi possa aver comportato in termini concreti questo "impercettibile" spostamento dei poli? ('è stato, poi?)
Francesco Dell'Orco
Mi sto ancora documentando a riguardo, e sto leggendo un paio di articoli dove pare che questo sia effettivamente avvenuto.
Non ho conoscenze meteo e climatiche così approfondite da poter supporre cosa sia successo (se effettivamente confermato), ma credo uno uno spostamento anche micrometrico dell'asse dovuto allo tsunami possa in qualche modo aver intaccato i delicati equilibri che regolamentano il clima.
Insomma, stiamo vivendo eventi climatici spesso "estremi" per le zone dove si verificano, 9 mesi di anomalia positiva così tutto all'improvviso, possibile che il GW abbia dato una così forte accelerata ?
Roberto Villa
Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E
Centro Meteo Abbiategrasso
http://www.meteoabbiategrasso.org
Membro Weather Underground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1
Sarebbe davvero interessante approfondire, ma davvero non saprei dove documentarmi, dove trovare prove scientifiche di questo spostamento (che, a quanto dici, tanto impercettibile non sarebbe...)
Francesco Dell'Orco
a questo punto ,tutto è possibile!! Anche io che sono un forte sostenitore del GW e del suo riscaldamento, mi sto rendendo conto che a questo punto un mese sottomedia comunque lo doveva fare......un accelerazione cosi improvvisa del GW significherebbe il verificarsi di quegli scenari apocalittici non fra 50 anni ,come paventano molti scienziati ,ma fra pochi anni! ciao
Si trovano parecchi articoli in rete riguardanti lo spostamento dell'asse terrestre dopo lo tsunami.
Si parla di 5-6 cm di spostamento massimo, solo qualche millesimo di secondo di grado.
Nella maggiorparte di ciò che sto leggendo si parla di nessuna correlazione con un eventuale cambiamento climatico, ma non sono ancora riuscito a trovare studi più approfonditi, solo articoli di riviste scientifiche o d'informazione.
Concordo anche io con rafdimonte, sta andando tutto troppo velocemente.
Roberto Villa
Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E
Centro Meteo Abbiategrasso
http://www.meteoabbiategrasso.org
Membro Weather Underground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1
Occhio che non si possono prendere l'Italia, o l'Europa se vogliamo, ad esemplificazione dell'intero globo...queste terre sono solo una piccola parte del nostro pianeta, e non vorrete dirmi che tutte le terre emerse e tutti gli oceani siano in anomalia positiva, così marcata poi, da 9 mesi consecutivi?
Possibile, invece, che una sfortunatissima coincidenza di vari indici teleconnetivi e cosmici abbiano portato SUL BACINO DEL MEDITERRANEO questa incredibile anomalia, forse senza precedenti? Ovviamente il tutto aggiunto al GW, che è innegabile?
Io credo di sì...
Francesco Dell'Orco
Non che vada proprio tutto bene a livello globale...
Roberto Villa
Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E
Centro Meteo Abbiategrasso
http://www.meteoabbiategrasso.org
Membro Weather Underground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1
Si parlva degli ultimi mesi, non degli anni dal 1850 in poi...anni in cui comunque si usciva dalla PEG, mi pare anche ovvio che la temperatura abbia cominciato a crescere da quel periodo in poi.
A volte i grafici sono ingannevoli, se ne possono dare molte interpretazioni.
Francesco Dell'Orco
Be, non posso che concordare, in effetti ho divagato visto che parlavamo degli ultimi 9 mesi.
Guardando su wikipedia a proposito di GW ho trovato un altro grafico che mi ha incuriosito
Da notare come ogni "picco positivo" sia seguito da un picco negativo e così via.
Personalmente credo nel GW, ma credo anche che il surriscaldamento globale ci porterà in un nuovo periodo freddo, sottomedia, visto il continuo sciogliersi dei ghiacci polari e il riversarsi di masse d'acqua dolce all'interno degli oceani.
Sarà sicuramente fantascienza e un banale film, ma un modello stile "day after tomorrow" mi sembra uno dei modelli più verosimili, riguardo al nostro futuro; sicuramente non così esagerato, ma credo che questo sia l'inizio di un'inversione di tendenza.
Provate a sciogliere del ghiaccio in una massa d'acqua, per quanto questa sia più calda, subirà un abbassamento di temperatura a causa del ghiaccio sciolto, cosa che credo che accadrà con lo scioglimento dei ghiacci polari.
Roberto Villa
Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E
Centro Meteo Abbiategrasso
http://www.meteoabbiategrasso.org
Membro Weather Underground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1
Segnalibri