Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/01/06
    Località
    Abbiategrasso (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    Be sul fatto che il film sia assurdo non ci piove, anzi è la solita esagerazione americana.
    Però mi rimane questo sentore che stiamo vivendo l'inizio di un raffreddamento.

    Ok ok, ho divagato completamente dall'inizio del topic, sorry

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    A me la teoria che lo scioglimento dei poli fa bloccare la corrente del golfo con inversione verso il freddo non mi convince. Per avere questo effetto, lo scioglimento dei poli diovrebbe essere marcato, e la tanta acqua dolce può rallentare o bloccare la corrente del golfo. Ma se lo scioglimento è molto graduale, la corrente del golfo non ne risentirebbe, e la mancanza di albedo dovuta al ghiaccio provocherebbe un ulteriore riscaldamento. Solo a quel punto le elevate quantità di vapore in gioco potrebbero portare a un raffreddamento come meccanismo compensativo-difensivo termico
    Inoltre il film day after è completamente assurdo. Impossibile, contro ogni legge termodinamica. Uragani in processione, risucchi stratosferici di aria gelata, oceani improvvisamente freddi...ma se sono freddi, come si originano tempeste di tale genere? è completamente assurdo, solo chi è completamete a digiuno di nozioni termodinamiche può crederci
    Roberto Villa
    Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E

    Centro Meteo Abbiategrasso
    http://www.meteoabbiategrasso.org
    Membro Weather Underground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E se questo cambiamento....

    Sulla questione cella di Hadley, vorrei precisare che sotto di noi a non molti Km abbiamo un certo signor deserto sahariano, abbiamo una superficie di terra emerse (africa centrosettentrionale) molto molto vasta, da non trascurare.
    Non che voglia minimizzare il riscaldamento del mediterraneo, però è una strana coincidenza che il nostro mare per la latitudine che ha è il più caldo, guarda caso vicino ad una zona dove ristagna aria molto calda. Infatti se prendete delle mappe globali, si vede come l'Africa del Nord sia un forno.
    Io credo che se avessimo avuto sotto di noi un oceano, altro che rimonte calde, avremmo avuto un clima molto particolare ed interessante, ma il mediterraneo sono sicuro che sarebbe stato più fresco rispetto ad oggi.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •