
Originariamente Scritto da
Malveolus
A me la teoria che lo scioglimento dei poli fa bloccare la corrente del golfo con inversione verso il freddo non mi convince. Per avere questo effetto, lo scioglimento dei poli diovrebbe essere marcato, e la tanta acqua dolce può rallentare o bloccare la corrente del golfo. Ma se lo scioglimento è molto graduale, la corrente del golfo non ne risentirebbe, e la mancanza di albedo dovuta al ghiaccio provocherebbe un ulteriore riscaldamento. Solo a quel punto le elevate quantità di vapore in gioco potrebbero portare a un raffreddamento come meccanismo compensativo-difensivo termico
Inoltre il film day after è completamente assurdo. Impossibile, contro ogni legge termodinamica. Uragani in processione, risucchi stratosferici di aria gelata, oceani improvvisamente freddi...ma se sono freddi, come si originano tempeste di tale genere? è completamente assurdo, solo chi è completamete a digiuno di nozioni termodinamiche può crederci
Segnalibri