Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range:inizio terza decade caratterizzato da rimonta africana sull'intera penisol

    buona rosolata vorrai dire



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #22
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range:inizio terza decade caratterizzato da rimonta africana sull'intera penisol

    credo che posticiperò il viaggetto nel tavoliere delle Puglie a data da destinarsi. Amo quei posti, la sua gente, ma non sono in grado di reggere i 44° all'ombra, cosa che accadrà di certo dopo il 20 del mese. Li ho già provati due anni fa, sempre in puglia e mi è bastato. Ho fatto visita al Santuario di S.Giovanni Rotondo alcune volte, io che ho avuto la fortuna di aver conosciuto Padre Pio in vita. E poi Ostuni, la foresta umbra, Alberobello, Fasano, il Salento. Posti davvero magici.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #23
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range:inizio terza decade caratterizzato da rimonta africana sull'intera penisol

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    credo che posticiperò il viaggetto nel tavoliere delle Puglie a data da destinarsi. Amo quei posti, la sua gente, ma non sono in grado di reggere i 44° all'ombra, cosa che accadrà di certo dopo il 20 del mese. Li ho già provati due anni fa, sempre in puglia e mi è bastato. Ho fatto visita al Santuario di S.Giovanni Rotondo alcune volte, io che ho avuto la fortuna di aver conosciuto Padre Pio in vita. E poi Ostuni, la foresta umbra, Alberobello, Fasano, il Salento. Posti davvero magici.
    grandiosi direi...io adolo il salento. 44 all'ombra??ma era una metafora??...forse 34. cmq tornaci perche sono tutti bei posti e il mare è una favola.

  4. #24
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range:inizio terza decade caratterizzato da rimonta africana sull'intera penisol

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    grandiosi direi...io adolo il salento. 44 all'ombra??ma era una metafora??...forse 34. cmq tornaci perche sono tutti bei posti e il mare è una favola.

    no no, saranno 44°, vedrai! Tutto favorirà tali punte, la configurazione, il tipo di circolazione, il vento di caduta dal subappennino....
    Dal 20 in poi....
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #25
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range:inizio terza decade caratterizzato da rimonta africana sull'intera penisol

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    no no, saranno 44°, vedrai! Tutto favorirà tali punte, la configurazione, il tipo di circolazione, il vento di caduta dal subappennino....
    Dal 20 in poi....
    spero proprio di no!!fara massino +38 se proprio deve essere, o 40 qui no di certo, magari lecce citta che è lontana dal mare, o foggia che da un sperimeta temperature caldine. ma qui..cmq vedremo

  6. #26
    FrancescoBa
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range:inizio terza decade caratterizzato da rimonta africana sull'intera penisol

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    spero proprio di no!!fara massino +38 se proprio deve essere, o 40 qui no di certo, magari lecce citta che è lontana dal mare, o foggia che da un sperimeta temperature caldine. ma qui..cmq vedremo
    con le carte che prospetta gfs12 Bari andra' abbondantemente sopra i 40°C.....quando soffia il sw favonico per noi non c'e' scampo anche se ci troviamo sulla costa!!!
    Do you rimember 2 luglio 98??? 45°C.... e questa sara' una situazione molto simile a quella di 9 anni fa

  7. #27
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range:inizio terza decade caratterizzato da rimonta africana sull'intera penisol

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    no no, saranno 44°, vedrai! Tutto favorirà tali punte, la configurazione, il tipo di circolazione, il vento di caduta dal subappennino....
    Dal 20 in poi....
    SAN GIOVANNI ROTONDO C'E'
    sicuramente nel foggiano, se queste isoterme vengono confermate, i 40°C si raggiungono senza alcun problema, probabilmente in zone + ristrette e ancora + lontane dal mare nn escluderei valori spaventosi |OO| ... nel mio paesotto seppur caldo dovremmo avere qualke paio (3/4) di gradi in meno di Foggia

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di burianFG
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Foggia
    Età
    46
    Messaggi
    2,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long-Range:inizio terza decade caratterizzato da rimonta africana sull'intera penisol

    Citazione Originariamente Scritto da GargIce Visualizza Messaggio
    SAN GIOVANNI ROTONDO C'E'
    sicuramente nel foggiano, se queste isoterme vengono confermate, i 40°C si raggiungono senza alcun problema, probabilmente in zone + ristrette e ancora + lontane dal mare nn escluderei valori spaventosi |OO| ... nel mio paesotto seppur caldo dovremmo avere qualke paio (3/4) di gradi in meno di Foggia
    Sono pronto!!!
    Il primo sito meteorologico della città di Foggia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •