Niente da fare quest'anno per le rimonte sub-tropicali, soprattutto per le regioni del Nord...
Anche nella prossima settimana assisteremo al passaggio di un promontorio mobile che lascerà subito il passo (venerdì) ad un nuovo cavo d'onda che riporterà progressivamente piogge e temporali dapprima sul settentrione e poi sul Centro.
A seguire, e qui arriviamo a fine mese, potremmo assistere ad un affondo perturbato molto incisivo capace (EVENTUALMENTE) di determinare su quasi tutta la penisola una fase di tempo perturbato decisamente intensa e prolungata, associata, inevitabilmente, a temperature decisamente basse per la stagione.
Pluviometricamente per diverse regioni questo mese di giugno potrebbe pertanto risultare alla fine quasi "storico".
Da domani sarò via.
Siete autorizzati a spernacchiarmi anche in mia assenza qualora, come diverse volte successo in passato, queste mie parole dovessero risultare, cammin facendo,lontane da ciò che alla fine accadrà.