Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
Dal Centro EPSON ho ricevuto questa importante tabella, dove si evince che per le massime Giugno non è certo il mese più caldo:





giugno Luglio Agosto
1^ dec 2^ dec 3^ dec 1^dec 2^dec 3^ dec 1^dec 2^dec 3^dec
Nord

24.9 26.0 27.1 28.1 28.8 29.2 29.7 29,1 27.9



Centro
25 26.3 27.6 28.7 28.8 29.2 30.4 30.0 28.8



Sud/Isole
25.7. 27.0 28.2 29.2 30.0 30.5 30.8 30.5 29.6


Media delle temperature massime decadali nei mesi estivi (periodo 1979-2005)
I dati sono fortemente influenzati dalle ultime estate anomale degli anni 2000.
Non a caso Agosto sembrerebbe il mese più caldo, cosa che storicamente non è.
La serie storica inoltre, non può essere usata attualmente per fini climatici, perchè non comprendente i 30 anni da norma OMM (ma questo a voler esser pignoli). Nonostante questo la differenza termica tra fine Giugno e Luglio non si discosta oltre 1.5°C/2°C. Ancora troppo poco per dire che non si può confrontare ondate calde di fine Giugno in senso assoluto. Manca in questo senso un importante variabile statistica: la deviazione standard. Che per fine Giugno è notevolmente maggiore rispetto a Luglio.