...che abbiamo avuto in anni anche recenti, più alti di quelli di questi gg., ma diamo un occhiata elle medie giornaliere, e con queste alle medie settimanali o di decade.
E' questa "occhiata" che ci da lo spessore di questo periodo caldo.
Tutti(o quasi) dimenticano che siamo in Giugno, che "caldo" si intende una media giornaliera di almeno tre gradi sopra la norma periodo.-
Giugno, non dimentichiamolo, come media mensile ha dai 2 ai 3 gradi in meno di Luglio, che è il mese più caldo dell'anno.
L'Italia è molto lunga, ed a quanto pare solo delimitate zone non superano la soglia del "caldo"(sempre riferito al periodo): Liguria, Piemonte, Alta Lombardia, Prealpi... sì e no un quinto del territorio.
Nel mio orticello dopo i +2 della prima decade, ora sto viaggiando a +4/+5 dalla norma.-
Se fossimo al 20 Luglio il discorso sarebbe diverso, e forse i vari meteoman che ci vanno proponendo caldo da almeno 15 gg avrebbereo meno ragione.-
Ma ora ci stanno prendendo alla grande.-
Con questo non voglio riattizzare sepolte polemiche, e sarei grato che non vi fossero assolutamente, ma solo attirare l'attenzione su un "caldo fuori stagione", con la speranza che gli stessi meteoman e gli spaghi ci prendano con il mostrarci la fine dell'incubo a fine mese......
Beato il Nord che lo vedrà prima!
Ciao,
Giorgio