Risultati da 1 a 10 di 18

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Speranze per una partenza di Luglio non aggressiva...

    Citazione Originariamente Scritto da ivano.mariani Visualizza Messaggio
    Però un noto professionista, 2 sere fa intorno alle ore 20:30, ha detto con queste testuali parole
    (riferendosi alla fine di codesta importante ondata di calore):
    ... ma poi nella prima decade di luglio ci sarà un'altra ondata di caldo!

    Boh?

    Bye
    La premessa è che non ho sentito il noto professionista....
    Tuttavia il noto professionista nota una certa dinamicità quindi probabilmente godremo di una certa intermittenza ...
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Speranze per una partenza di Luglio non aggressiva...

    Buone prospettive azzorriane quanto meno nella prima settimana, ma sono fiducioso che possa interessare anche l'intera decade anche se permane un mare bollente sul Sahara sempre pronto per la nuova risalita verso nord. Da valutare ancora la "spazzolata" ai geopotenziali ad opera delle correnti atlantiche ad inizio mese
    Andrea

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Speranze per una partenza di Luglio non aggressiva...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Buone prospettive azzorriane quanto meno nella prima settimana, ma sono fiducioso che possa interessare anche l'intera decade anche se permane un mare bollente sul Sahara sempre pronto per la nuova risalita verso nord. Da valutare ancora la "spazzolata" ai geopotenziali ad opera delle correnti atlantiche ad inizio mese
    Una prima occhiata agli spaghi mi conferma questa tendenza
    Per l'inizio del mese c'è anche la possibilità che, dopo un passaggio di 2-3 giorni di una saccatura moderata con asse NNW-SSE, vada poi ad isolarsi una goccia fredda sul Mediterraneo centro-meridionale (tra Canale di Sicilia ed Egeo); in seguito nuovo ritorno a condizioni oceaniche abbastanza stabili su buona parte della Penisola, almeno al centro-nord.

    EDIT: tutto questo nell'ipotesi che la sacca riesca ad entrare nel Mediterraneo, cosa che non mi convince ancora granché. Anche in questo caso comunque non vedo altre onde di calore almeno fino al 6-7
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 24/06/2007 alle 16:00
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Speranze per una partenza di Luglio non aggressiva...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Una prima occhiata agli spaghi mi conferma questa tendenza
    Per l'inizio del mese c'è anche la possibilità che, dopo un passaggio di 2-3 giorni di una saccatura moderata con asse NNW-SSE, vada poi ad isolarsi una goccia fredda sul Mediterraneo centro-meridionale (tra Canale di Sicilia ed Egeo); in seguito nuovo ritorno a condizioni oceaniche abbastanza stabili su buona parte della Penisola, almeno al centro-nord.

    EDIT: tutto questo nell'ipotesi che la sacca riesca ad entrare nel Mediterraneo, cosa che non mi convince ancora granché. Anche in questo caso comunque non vedo altre onde di calore almeno fino al 6-7
    Il tuo edit è ampiamente giustificato, laddove però la eventuale (e possibile, difficile notoriamente attendersi stravolgimenti nel breve volger di qualche giorno a tali livelli) persistenza di anomalie SST non troppo dissimili dalle attuali unitamente alla presenza di un forcing oceanico di certo non sparato ma comunque meno collassato - un po' a tutte le quote - sul Vicino Atlantico di quello che stiamo "patendo" in questi giorni potrebbero anche consentire un relativo coinvolgimento nel break instabile di inizi Luglio di parte del nostro Centro-Sud. Ma evidentemente occorrerà ampiamente riaggiornare una simile tendenza, notevole comunque il rischio che varianti anche non estreme possano inserirsi modificando il quadro di quel tanto per il Centro-Sud....
    A mio parere poi l'innesco di un'attività depressionaria piuttosto vivace a latitudini atlantiche medio-alte, così come ipotizzato nel topic iniziale, potrebbero rendere il succitato break piuttosto veloce, restituendoci quindi maggior stabilità seppure in un contesto termicamente non "patologico" ancora per un po'.
    Al di là degli esiti di tale eventuale break, le dinamiche fin qui discusse potrebbero in ogni caso risultare discretamente promettenti riguardo alla possibilità di vivere un periodo meno canicolare anche al Sud, laddove del resto secondo le ultime emissioni dei GM (con tutte le ovvie riserve del caso, viste le scadenze in esame) almeno fino alla conclusione della prima settimana di Luglio la +20 a 850 hPa dovrebbe rimanere sufficientemente lontana dalle nostre coste anche più meridionali.
    A partire dalla conclusione della prima decade di Luglio, poi, potremmo forse tenere d'occhio le prospettive indicateci dal buon Giofelix (a proposito, auguri di buon onomastico!).
    Ultima modifica di montel-NA; 24/06/2007 alle 18:18
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #5
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Speranze per una partenza di Luglio non aggressiva...

    Incoraggiante coerenza evolutiva, al momento le speranze manifestate in avvio di discussione sono pressoché tutte confermate.
    D'accordo che son passati soltanto due giorni dall'apertura del TD ma a livello di tendenze, dopo la fase che finalmente sta per concludersi, tutto fa brodo....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Speranze per una partenza di Luglio non aggressiva...

    Caro Luca, non per autoquotarmi (anche perchè per fortuna nel 3d in riferimento non mancano i sostegni degli amici del forum) ma la tua analisi trova in me e non solo un convinto sostenitore

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=54761

    Aggiungo, in perfetta sintonia con quanto esposto nel tuo post, che la scorribanda di correnti atlantiche è tuttaltro che terminata, anzi probabilmente troverà nei prossimi giorni la forza per spingersi maggiormente verso sud regalando anche alle regioni meridionali un benevenuto refrigerio.
    Matteo



  7. #7
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Speranze per una partenza di Luglio non aggressiva...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Caro Luca, non per autoquotarmi (anche perchè per fortuna nel 3d in riferimento non mancano i sostegni degli amici del forum) ma la tua analisi trova in me e non solo un convinto sostenitore

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=54761

    Aggiungo, in perfetta sintonia con quanto esposto nel tuo post, che la scorribanda di correnti atlantiche è tuttaltro che terminata, anzi probabilmente troverà nei prossimi giorni la forza per spingersi maggiormente verso sud regalando anche alle regioni meridionali un benevenuto refrigerio.

    Non per autoquotarti, Matteo?
    Vado a farlo io, 'spe!....
    Intanto il soffocante respiro africano sta finalmente esaurendosi sotto il tiro di più fresche nonché tese correnti occidentali.
    La nuova fase sta avendo inizio.
    Ultima modifica di montel-NA; 26/06/2007 alle 22:53
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •