Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Se l'estate è ok lo dicono i ghiacciai!

    Citazione Originariamente Scritto da Lurenzin Visualizza Messaggio
    Mega quotone

    ecco il Monterosa visto dall'Alpe di Mera questa mattina,
    speriamo di non scattare una foto disastrosa a settembre.
    Ciao Lorenzo, hai visto le mie foto nella sezione glaciologia ? Quest'anno effettivamente la situazione sul Rosa sembra migliore degli ultimi 5-6 anni, sia per le abbondanti nevicate tardo-primaverili che per l'Estate finora normale (non mi azzardo a dire fresca... ).

    Che dire.. speriamo continui cosi'...


  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Se l'estate è ok lo dicono i ghiacciai!

    raga com'era la situazione delle alpi durante e dopo l'estate nel 2002 (che io ricordo fresca anche per voi)??

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Se l'estate è ok lo dicono i ghiacciai!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    raga com'era la situazione delle alpi durante e dopo l'estate nel 2002 (che io ricordo fresca anche per voi)??

    Non penso benissimo piu' che altro perchè in Giugno una forte ondata di calore (niente a che vedere con quella di quest'anno al Nord...) diede una bella mazzata ai ghiacciai (che poi d'Estate non recuperano di certo...)

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Se l'estate è ok lo dicono i ghiacciai!

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    la situazione è buona solo oltre i 3.500 grazie alle ultime nevicate, e comunque non su tutto l'arco alpino
    vedi il nowcasting glaciale del forum di glaciologia
    in effetti in Val d'Aosta a vedersi è ottima!
    secondo ma hai perfettamente ragione. Il pessimo inverno passato è stata una mazzata per le quote inferiori ai 3000 m dove in alcune foto viste nei vari forum il ghiaccio è già uscito allo scoperto. Alle quote superiori invece le ultime nevicate stanno svolgendo un ottimo rifornimento

    meglio di niente

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #15
    Bava di vento L'avatar di ilbonardi
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    milano
    Messaggi
    218
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Se l'estate è ok lo dicono i ghiacciai!

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    (Scaramantico)... Riparliamone a fine Settembre... sperando di riparlarne in modo positivo..

    Anche un'auspicabilissima estate tipo anni '70 (e già i prossimi giorni non saranno probabilmente tipo anni '70!) difficilmente riuscirebbe a reintegrare gli scarsissimi accumuli dell'inverno e quanto già perduto con l'ablazione che, per molti ghiacciai, è cominciata ad aprile.
    Non dimentichiamo che le precipitazioni delle scorse settimane mascherano le perdite già verificatesi in questi mesi sotto i 3000 (e talora più) metri, anche se la situazione mostra una notevole variabilità da settore a settore.

    Purtroppo c'è una possibilità scarsa su cento che a fine stagione si possa parlare di bilancio positivo per i ghiacciai alpini. Almeno per la grande maggioranza di essi.
    Sob.

    "Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
    ZDENEK ZEMAN

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Se l'estate è ok lo dicono i ghiacciai!

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    Senza vedere medie,senza vedere grafici,senza vedere mappe,senza vedere i dati di verona di maxver o la temp dell'acqua di giorgio 1940
    Basta guardare i ghiacciai per rendersi conto che quest'anno è una estate dai tempi che furono!
    Bah, non so proprio da cosa derivi tanto ottimismo. Parlo dei ghiacciai "miei", della mia valle, quelli che conosco da 40 anni in qua.
    In famiglia abbiamo una specie di "misuratore" che ci dice se l'annata è buona o cattiva, ed è il Col di Valsorey, una sella che sta "a destra" del Mont Velan.

    La si vede benissimo qua:



    E' quella sella che sta in alto a sinistra, proprio sotto lo stemma della Valle d'Aosta.

    Quando si faceva il Velan nelle annate buone, dal bivacco Savoia (che è proprio là dove finisce il verde e inizia la morena/nevaio) si partiva ramponi ai piedi. Un anno (doveva essere il '78) ho provato a fare il Velan (unica volta in cui ci ho provato) e non riuscimmo ad arrivare oltre il Col di Valsorey: in cima c'era una parete sporgente di neve e ghiaccio di alcuni metri. Ed era Ferragosto. Un altro anno, più o meno in quei tempi a luglio (cioè ad oggi) la neve cirfcondava completamente il bivacco. Per cui, parlando della webcam, è come se la neve si spingesse lungo i primi tratti ora in verde.

    Comunque il termometro funziona così ad agosto:
    1) Se il Col di Valsorey è tutto morena: annata pessima
    2) se è misto morena /neve (come adesso; ma, ripeto, tra un mese) annata normale
    3) se tutto neve e ghiaccio: annata buona.

    La situazione del termometro, ad oggi, sarebbe di normalità (se fossimo tra un mese). Tra un mese vedremo: dubito che rimarrà neve.

    Quindi, per piacere, non scomodiamo paroloni e aggettivi: Annata dei tempi che furono? Ma quali tempi? Ma per piacere.
    Ultima modifica di Jadan; 13/07/2007 alle 09:43
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #17
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Se l'estate è ok lo dicono i ghiacciai!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    secondo ma hai perfettamente ragione. Il pessimo inverno passato è stata una mazzata per le quote inferiori ai 3000 m dove in alcune foto viste nei vari forum il ghiaccio è già uscito allo scoperto. Alle quote superiori invece le ultime nevicate stanno svolgendo un ottimo rifornimento

    meglio di niente

    Quoto. L'ablazione sugli apparati a quote inferiori ai 2700 m è iniziata già a fine Aprile...
    La stagione sta proseguendo bene, sempre oltre i 3300m circa, sotto il ghiaccio fonde sia per il caldo sia per le piogge...

  8. #18
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,666
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Se l'estate è ok lo dicono i ghiacciai!

    troppo presto per parlarne.

    ne parleremo a fine stagione, coi bilanci di massa.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Meteourbino
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    URBINO-MARCHE
    Età
    41
    Messaggi
    2,354
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Se l'estate è ok lo dicono i ghiacciai!

    Un estate d'altri tempi non direi proprio! Mi sembr auna estate tutto sommato nella normalità! Ighiacciai oltre i 3000 metri stanno bene considerando anche le veramente scarse nevicate invernali!! Parlare di bilanci dei ghiacciai a metà estate è troppo presto! Le somme le tireremo a settembre! Certo che se si mantenesse questo andamento per gli apparati oltre i 3000-3300 metri la stagione sarà buona!
    Per ora sulle piste dello Stelvio manti di 50-150 cm e situaizone nettamente migliore rispetto allo scorso anno!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #20
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Se l'estate è ok lo dicono i ghiacciai!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Bah, non so proprio da cosa derivi tanto ottimismo. Parlo dei ghiacciai "miei", della mia valle, quelli che conosco da 40 anni in qua.
    In famiglia abbiamo una specie di "misuratore" che ci dice se l'annata è buona o cattiva, ed è il Col di Valsorey, una sella che sta "a destra" del Mont Velan.

    La si vede benissimo qua:



    E' quella sella che sta in alto a sinistra, proprio sotto lo stemma della Valle d'Aosta.

    Quando si faceva il Velan nelle annate buone, dal bivacco Savoia (che è proprio là dove finisce il verde e inizia la morena/nevaio) si partiva ramponi ai piedi. Un anno (doveva essere il '78) ho provato a fare il Velan (unica volta in cui ci ho provato) e non riuscimmo ad arrivare oltre il Col di Valsorey: in cima c'era una parete sporgente di neve e ghiaccio di alcuni metri. Ed era Ferragosto. Un altro anno, più o meno in quei tempi a luglio (cioè ad oggi) la neve cirfcondava completamente il bivacco. Per cui, parlando della webcam, è come se la neve si spingesse lungo i primi tratti ora in verde.

    Comunque il termometro funziona così ad agosto:
    1) Se il Col di Valsorey è tutto morena: annata pessima
    2) se è misto morena /neve (come adesso; ma, ripeto, tra un mese) annata normale
    3) se tutto neve e ghiaccio: annata buona.

    La situazione del termometro, ad oggi, sarebbe di normalità (se fossimo tra un mese). Tra un mese vedremo: dubito che rimarrà neve.

    Quindi, per piacere, non scomodiamo paroloni e aggettivi: Annata dei tempi che furono? Ma quali tempi? Ma per piacere.
    ad agosto non penso ne rimarrà molta ma è tutto da vedere,forse ci sono stati pochi accumuli invernali.Che sia un annata pessima ok,non direi lo stesso per questa estate.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •