Significa che sono previsti 30°C a 850 hpa, ma che nell'area in cui sono previste queste termiche la superficie si trova a quota equivalente, o addirittura superiore, rispetto a quella corrispondente agli 850 hpa stessi, ovvero che si tratta di una zona montuosa, quella appunto delle Rockies.
In realtà e vero solo in parte, la +30°C in quella carta si allarga verso est fino dalle parti di Regina, che non ricordo esattamente a che quota sia, ma certo molto molto meno di 1500 metri (credo sia sui 300).
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Segnalibri