Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Prima decade di Settembre - QUI

    Ecco il consueto NOAA

    Codice:
                      MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY FOR 9/2007
                                            HEAT  COOL        
         MEAN                               DEG   DEG       WIND SPEED       DOM MEAN  MEAN
    DAY  TEMP  HIGH   TIME     LOW   TIME   DAYS  DAYS RAIN AVG  HI  TIME    DIR BAROM HUM
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    1    21.2  27.6    16:45  17.0     0:01    1    0   0.0   2  16    13:31   W  1014   69
    2    21.2  28.0    16:54  16.1     4:05    2    0   0.0   4  21    14:02 ENE  1015   65
    3    21.0  28.0    15:59  15.3     6:24    2    0   0.0   3  13    21:46   W  1011   63
    4    20.0  24.4    15:56  16.6    23:58    1    0   0.0   8  26    20:42   E  1008   57
    5    18.2  23.9    15:44  11.2     6:32    3    0   0.0   8  36    11:36 NNW  1016   30
    6    14.9  21.8    17:31   9.6     4:11    5    0   0.0   6  23    12:28  SW  1014   48
    7    18.0  28.8    17:33   9.4     7:20    4    0   0.0   3  14    12:24   W  1014   58
    8    19.2  28.8    17:54  12.3     6:39    3    0   0.0   3  14    13:42 ENE  1015   61
    9    19.8  28.0    17:12  12.5     7:30    3    0   0.0   3  14    15:37   W  1013   62
    10   20.6  26.8    16:21  15.6     7:30    2    0   0.0   3  14    17:02   W  1015   66
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    TOT  19.4  28.8   7/9/07   9.4   7/9/07   25    3   0.0   4  36   5/9/07   W  1014   58
    Decade complessivamente sotto media, a causa delle minime. Massime invece un pelo sopra vista la sfilza di 28 e 29 (arrotondati).
    Pioggia niente.

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade di Settembre - QUI

    Sondrio (sensore in quota a oltre 10 m), tra parentesi gli scarti con le medie:

    Media Tmin.: +11.1° (-2.0°)
    Media Tmax.: +25.8° (+1.2°)
    Pluvio: 2.1 mm. (media decade: 41.1 mm.)



    Decade mediamente e leggeremente sottomedia, grazie anche qui in primis alle Tmin. (con sensore a 2 m. probabilmente la media delle mie minime sarebbe stata forse di un ulteriore grado in meno, largo circa), mentre le Tmax. hanno sofferto anche diverse giornate favoniche.

    Pluviometria invece ben sottomedia, con praticamente un solo temporalino serale ai primi di settembre e nulla piu'.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade di Settembre - QUI

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ecco il consueto NOAA

    Codice:
                      MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY FOR 9/2007
                                            HEAT  COOL        
         MEAN                               DEG   DEG       WIND SPEED       DOM MEAN  MEAN
    DAY  TEMP  HIGH   TIME     LOW   TIME   DAYS  DAYS RAIN AVG  HI  TIME    DIR BAROM HUM
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    1    21.2  27.6    16:45  17.0     0:01    1    0   0.0   2  16    13:31   W  1014   69
    2    21.2  28.0    16:54  16.1     4:05    2    0   0.0   4  21    14:02 ENE  1015   65
    3    21.0  28.0    15:59  15.3     6:24    2    0   0.0   3  13    21:46   W  1011   63
    4    20.0  24.4    15:56  16.6    23:58    1    0   0.0   8  26    20:42   E  1008   57
    5    18.2  23.9    15:44  11.2     6:32    3    0   0.0   8  36    11:36 NNW  1016   30
    6    14.9  21.8    17:31   9.6     4:11    5    0   0.0   6  23    12:28  SW  1014   48
    7    18.0  28.8    17:33   9.4     7:20    4    0   0.0   3  14    12:24   W  1014   58
    8    19.2  28.8    17:54  12.3     6:39    3    0   0.0   3  14    13:42 ENE  1015   61
    9    19.8  28.0    17:12  12.5     7:30    3    0   0.0   3  14    15:37   W  1013   62
    10   20.6  26.8    16:21  15.6     7:30    2    0   0.0   3  14    17:02   W  1015   66
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    TOT  19.4  28.8   7/9/07   9.4   7/9/07   25    3   0.0   4  36   5/9/07   W  1014   58
    Decade complessivamente sotto media, a causa delle minime. Massime invece un pelo sopra vista la sfilza di 28 e 29 (arrotondati).
    Pioggia niente.

    Tutto sommato siamo li......forse un po' d'acqua in piu' dalle ns parti...
    File Allegati File Allegati

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade di Settembre - QUI

    Milano-Bicocca (scarti con Brera 1900-2000)

    Media minime +17.3° (+0.4°)
    Media massime +25.5° (-0.7°)
    Media aritmetica +21.4° (-0.2°)

    Estremi di T +14.2°/+27.0°

    Due giorni nuvolosi e otto sereni, tre giorni favonici. Niente pioggia. Da segnalare che il giorno 5 ha avuto l'UR massima (24%) e media (18.5%) più basse in assoluto da quando prendo i dati qui.


    Ultima modifica di Mo; 11/09/2007 alle 09:51
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,544
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade di Settembre - QUI

    Max 25.9
    Min +14.4

    massime sopramedia e minime sottomedia quindi decade in media
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #6
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade di Settembre - QUI

    con sensore su tetto a 25 m dal suolo

    Max 25.7°
    Min 15.4°

    Estremi
    Temp. Max 28.0 (7 settembre)
    Temp min 10.1 (6 settembre)



  7. #7
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade di Settembre - QUI

    sensore sul tetto a 15 mt da terra:

    media decade: +21.0°

    media max: +25.8°
    media min : +16.1°
    pioggia 3.0mm

    estremi:
    max : +28.9° (2 settembre)
    min : +11.1° (6 settembre)
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade di Settembre - QUI

    Codice:
     
                     MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for SEP. 2007
    NAME: Induno Olona   CITY: Induno Olona   STATE: Italy 
    ELEV:   400 m  LAT:  45° 51' 00" N  LONG:   8° 50' 00" E
                       TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)
                                          HEAT  COOL        AVG
        MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
    DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
    ------------------------------------------------------------------------------------
     1  18.9  26.2   16.11  13.1    6.36   1.8   2.4   0.0   1.9  17.7   12.32   WSW
     2  19.2  26.1   16.06  13.9    6.32   1.3   2.1   0.0   1.4  17.7   16.11   WSW
     3  19.4  26.1   14.45  14.9    5.21   0.9   2.0   0.0   1.4  20.9   15.03    NW
     4  18.9  23.0   14.57  13.4   23.55   0.7   1.3   0.0   4.2  41.8    5.07   ESE
     5  15.6  20.8   15.08   8.9    4.46   3.2   0.5   0.0   2.9  27.4   23.35   ESE
     6  18.6  24.9   16.09  12.6    8.00   1.8   2.0   0.0   3.5  43.5    2.06   ESE
     7  21.5  27.8   15.18  12.1    5.56   0.9   4.1   0.0   3.4  29.0   19.06   ESE
     8  18.2  24.9   15.44  11.6    6.59   1.9   1.8   0.0   1.8  19.3   14.09    SE
     9  19.1  25.9   16.33  12.2    7.07   1.7   2.5   0.0   2.1  22.5   15.10    NW
    10  19.2  24.8   15.57  14.2    7.34   0.9   1.8   0.0   1.8  17.7   12.56   ESE
    Fohn, caldo e secco...questo è quello che è successo in sostanza nella prima decade.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade di Settembre - QUI

    media minime 15.3°
    media massime 26.3°

    +0.7°C dalla media della decade

    0mm
    [

  10. #10
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,544
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade di Settembre - QUI

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    0mm

    è in arrivo il vento da est, quindi dovresti essere contento
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •