Pagina 1 di 12 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 120

Discussione: Inverno 2007-2008

  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Inverno 2007-2008

    Qui potete dire la vostra su come sarà l'inverno prossimo....
    Secondo voi saràoppure????

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Sarà meglio di quello passato. Credo che l'Adriatico avrà i suoi momenti di gloria, e anche la capitale senza strafare avrà una sua razioncina di neve.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Una bordata continentale (non necessariamente burian) secondo me sarà molto probabile...un pò perchè sono anni ormai, un pò per sensazioni... Dicembre secondo me sarà l'anno più quotato per averla!

    Riguardo al resto, credo anche a 2-3 discese da Nord, e questo lo penso guardando gli attuali movimenti alle alte latitudini (non certo riferito al nocciolino freddo, tanto paventato in una discussione su meteorologia)...poi la traiettoria andrà a fortuna!

    Ovviamente non mancheranno i periodi di foehn o di HP imperante!

    Insomma credo sarà un ottimo anno per le Adriatiche (una sorta di 2004-2005)!


  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Rispetto allo scorso inverno, il 2004/2005 è grasso che cola!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Rispetto allo scorso inverno, il 2004/2005 è grasso che cola!
    Sarei disposto ad avere un 2006-2007 bis, pur di avere uan parte finale d'Inverno uguale al 2004-2005 (potrei chiedere altro riguardo le parti finali dell'Inverno, ma mi tengo! )!

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Non so perché ma mi attendo un inverno 2007/2008 sulla falsariga del 2000/2001...

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Un Grande Inverno
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Un Grande Inverno
    Il 2000/2001? Per le Alpi (oltre i 1500 m) sicuramente, al NW ci furono diverse occasioni interessanti (la nevicata della Vigilia di Natale del 2000 e le nevicate del 16/17 gennaio e di fine febbraio/inizio marzo)... ma per il resto d'Italia...

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Il 2000/2001? Per le Alpi (oltre i 1500 m) sicuramente, al NW ci furono diverse occasioni interessanti (la nevicata della Vigilia di Natale del 2000 e le nevicate del 16/17 gennaio e di fine febbraio/inizio marzo)... ma per il resto d'Italia...
    Non mi riferivo al 2000/2001
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #10
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2007-2008

    Secondo me verrà il vero Inverno per il 2007/2008, visto che lo scorso anno il vero freddo non c'è proprio stato! Troppo tempo con il caldo anomalo! Presto la situazione verrà capovolta...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •