per tutto quello che abbiamo avuto, non bastano un 1708/09 o 1829/30 ...
cmq, mi auguro un 2004/05 vedendo gli ultimi anni, oppure un 1998/99, che in raffronto sembrano dei colossi rispetto al cesso che abbiamo avuto ultimamente
il mio desiderio è avere un periodo freddissimo continentale di 30-40 giorni dalla metà di Dicembre fino a fine Gennaio con il picco del freddo verso Natale ...
1998/99...freddo, ma anche secco (almeno, al nord).
Guarda, preferirei un inverno con freddo normale ma parecchia neve, a uno freddo ma secco.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Il prossimo inverno a più riprese farà contenti tutti (rodanate, burianate, cuscini freddi padani, neve sulle alpi e in appennino). Non ci sarà montagna sopra i 700m in Italia che non vedrà la neve
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Secondo me comunque avremo almeno 2 occasioni per la neve fino alla premurgia(ripetute sortite fredde in direzione dei balcani), con 1 episodio di freddo molto intenso.
Credo anche che il caldo se ne starà nelle sue zone di competenza.......AFRICA.
Secondo me la Corrente del Golfo inizierà a rallentare da quest'anno come ho letto in molti articoli di questo tipo......quindi....prepariamoci al FREDDO.....![]()
qui il 1998/99 (Capodichino):
Dicembre: -0.8
Gennaio: +0.1 (ma con la 3a decade freddissima)
Febbraio: -1.0
2004/05 (dati miei):
Dicembre: +2.2
Gennaio: -1.0
Febbraio: -2.9 (!!!)
Speranze di una -10 2 volte in questo inverno per 2 volte fino alla puglia.....
La speranza è sempre l'ultima a morire....
L' altro inverno su cui metterei la firma è proprio il 98/99 Giuffrey.
Ondata gelida al 20/21 Novembre
altra ondata con neve a fine episodio il 7/10 Dicembre
Burian a fine Gennaio con neve il 29
Neve il 10 Febbraio 12cm
sarà ma dopo l' anno scorso ci sembrano tutti dei giganti inverni normalissimi
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Personalmente piu' che una sensazione su come sarà l'inverno prossimo esprimo una speranza,mi auguro che sia un tipico inverno adriatico con almeno 2 episodi nevosi anche sulla costa insomma voglio la norma, chiaro che se poi arrivasse la neve epica stampo 93-96-99 bhe' sarebbe il top![]()
Segnalibri