Risultati da 1 a 10 di 26

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito La mancata ondata fredda del febbraio 1996

    Dopo la stupenda nevicata del 02 febbraio le previsioni cominciavano ad intravedere la possibilità di un’ondata di freddo molto intenso per l’Italia.
    Le primo notizie le apprendo proprio il giorno 2 quando, intervistando Giuliacci al TG4 delle 13:30 sulle nevicate in atto, si sbilancia sulle previsioni per i giorni seguenti affermando che dopo le schiarite previste per domenica, per lunedi 5 erano previste nuove nevicate in pianura per le regioni nord-orientali. Stesse cose le aveva già anticipate anche Giancarlo Bonelli nell’edizione di Unomattina.
    Il televideo di Antenna3 la sera confermava per lunedi una brusca discesa delle temperature. Anche Meteo2 annuncia “un’intensa invasione d’aria fredda con un consistente abbassamento delle temperature”. E come non bastasse conferme anche dall’edizione meteo di Rete55 gestita da Salvatore Furia del CGP. Insomma, pareva davvero dovesse arrivare una bella botta di freddo.

    Il 3 febbraio mio fratello sentì un’intervista a Giuliacci al TG4 delle 13:30 in cui disse “nei prossimi giorni arriverà aria fredda da nordest e porterà nevicate non solo sulle città del nord ma anche a Firenze, Genova e Roma”. Al TG5 delle 20 poi anche io sentii la sua intervista dove confermò “ci sarà gran freddo e neve non solo sulle città del nord ma anche in quelle del centro. Saranno nevicate più consistenti di quelle avute ieri”.
    Meteo2 di Bonelli comincia con l’immagine infreddolita di meteolino dicendo “è un simbolo eloquente di quello che ci aspetterà nei prossimi giorni. Intensa aria fredda che porterà ad un consistente abbassamento delle temperature”. Tra l’altro nella mappa previsioni metteva neve per domenica pomeriggio-notte su Alpi e nordovest, e per lunedi neve su Alpi, nordest e schiarite su nordovest.
    La meteo TSI invece “arriverà della nuvolosità dal Mar Baltico che colpirà il versante nordalpino. Quello sudalpino sarà protetto dalle Alpi”.

    04 febbraio. Minima di 1.5° con cielo coperto, massima di 5° con quasi coperto, in serata 3.5° con pioviggine.
    Le previsioni di giornata: Fininvest “neve su Emilia-Romagna, Marche, Umbria e pianure del sud della Lombardia e del Piemonte”.
    Raiuno (con la donna, dato che era domenica) “neve su Emilia, Romagna e dalla sera su Sicilia anche a livello del mare”.
    Meteo2 conferma la neve su tutto il nord per la notte in arrivo e poi schiarite sul nordovest per lunedi mattina con ancora neve su Alpi e nordest, residue sull’estremo est fino al pomeriggio.
    Al TG5 Giuliacci in un’intervista affermò che “le temperature scenderanno di 7-12 gradi, 15 gradi anche in pianura” e mostrava delle cartine come sotto dove la linea del –15 indicava dove la temperatura sarebbe scesa di anche 15 gradi nel corso dei giorni
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •