Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 96

Discussione: Crac!

  1. #81
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    ormai sta entrando... come una lama nel burro
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #82
    Brezza tesa L'avatar di Billa
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Roma Appio Latino
    Messaggi
    849
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Ore 23:19 Billa,qui ad Ostia tira un bel vento da SW e fa qualche gocciolina,ritira i panni se no.....
    ore 00.28 qui da me non solo non tira vento...ma non si vede niente che possa far sperare in un bel temporale ( quanto mi mancano i temporali estivi di quando ero piccola ) I panni li lascio stesi per scaramanzia magari si inzuppassero
    I lunghi singhiozzi dei violini d'autunno feriscono il mio cuore con monotono languore


  3. #83
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Ormai il fronte è entrato nel Mediterraneo e, come ci aspettavamo, ha assunto le caratteristiche di una perturbazione accompagnata da piogge estese e di moderata intensità, almeno per ora.
    Verso le Baleari infatti si stanno sviluppando ammassi temporaleschi che entro il pomeriggio investiranno Corsica, parte della Liguria e della Toscana; altri cumulonembi, isolati, si formeranno qua e là sul nord-ovest (ancor più isolatamente sul nord-est) nella giornata odierna.
    Nel frattempo da segnalare la rotazione del vento in corso sulla Sardegna, dove si sta attivando il richiamo mite pre-frontale accompagnato da raffiche di Scirocco, e soprattutto la "frenata" subìta dal fronte in ingresso sul Mare Nostrum.
    Tra domani e venerdì cosa succederà? Rimarrà una moderata linea di convergenza (un fronte quasi stazionario) distesa tra Baleari, Sardegna, regioni centrali e Croazia .... ma di questo magari parleremo più tardi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #84
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Il ramo caldo è ormai risalito fin sulla Toscana centrale e l'Umbria, tendendo ad inibire per qualche ora la convezione. Il fronte freddo invece è in pieno sviluppo, e l'onda presente ad ovest della Corsica sta seguendo le attese; entro poche ore arriveranno le piogge più copiose anche sul Mar Ligure
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #85
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    ciao, ascolta ma secondo te oggi pomeriggio potremo vedere dei temporali qui sulla lombardia?
    Perche ora ha smesso di piovere
    [

  6. #86
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il ramo caldo è ormai risalito fin sulla Toscana centrale e l'Umbria, tendendo ad inibire per qualche ora la convezione. Il fronte freddo invece è in pieno sviluppo, e l'onda presente ad ovest della Corsica sta seguendo le attese; entro poche ore arriveranno le piogge più copiose anche sul Mar Ligure
    E' sempre un piacere leggere i tuoi aggiornamenti e le tue splendide analisi sulla situazione in corso, vai avanti così

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #87
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    ciao, ascolta ma secondo te oggi pomeriggio potremo vedere dei temporali qui sulla lombardia?
    Perche ora ha smesso di piovere
    In questo momento sei in qualche modo nella "proiezione al suolo" del punto di occlusione del fronte, una sorta di minimo secondario (e quindi sei nell'"occhio"), ma penso che torneranno presto le nubi; tuttavia credo che per le zone di pianura le possibilità di pioggia, almeno per oggi, ormai siano sempre più scarse (un po' meglio forse andrà nel settore orientale della regione)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #88
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    In questo momento sei in qualche modo nella "proiezione al suolo" del punto di occlusione del fronte, una sorta di minimo secondario (e quindi sei nell'"occhio"), ma penso che torneranno presto le nubi; tuttavia credo che per le zone di pianura le possibilità di pioggia, almeno per oggi, ormai siano sempre più scarse (un po' meglio forse andrà nel settore orientale della regione)
    Cos'è cambiato di significativo dalle previsioni di qualche giorno fa, quando si dava la giornata di oggi come la più colpita dal maltempo, e non ieri come è realmente stato?
    Ciao
    Pietro

  9. #89
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Cos'è cambiato di significativo dalle previsioni di qualche giorno fa, quando si dava la giornata di oggi come la più colpita dal maltempo, e non ieri come è realmente stato?
    Ciao
    Il fatto che quest'ultimo sistema frontale ha rallentato molto più vistosamente delle previsioni la sua corsa dall'Irlanda verso il Mediterraneo.
    In realtà, col senno di poi, si poteva immaginare già 4-5 giorni fa una cosa del genere; molto spesso infatti i modelli matematici fanno fatica a prevedere la "reazione" del Mediterraneo all'arrivo di aria fredda di origine artica, fenomeno che molto spesso porta alla previsione matematica di affondi (che poi si rivelano troppo vistosi) di perturbazioni che provengono da una certa direzione o con una certa velocità di crociera.
    Tuttavia al momento della prima prognosi non era nemmeno valutabile l'ammontare della correzione da fare verso nord per quanto riguarda la traiettoria del fronte, quindi ho preferito lasciar perdere seguendo le prognosi dei modelli stessi, per poi correggere di passo in passo.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #90
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Crac!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il fatto che quest'ultimo sistema frontale ha rallentato molto più vistosamente delle previsioni la sua corsa dall'Irlanda verso il Mediterraneo.
    In realtà, col senno di poi, si poteva immaginare già 4-5 giorni fa una cosa del genere; molto spesso infatti i modelli matematici fanno fatica a prevedere la "reazione" del Mediterraneo all'arrivo di aria fredda di origine artica, fenomeno che molto spesso porta alla previsione matematica di affondi (che poi si rivelano troppo vistosi) di perturbazioni che provengono da una certa direzione o con una certa velocità di crociera.
    Tuttavia al momento della prima prognosi non era nemmeno valutabile l'ammontare della correzione da fare verso nord per quanto riguarda la traiettoria del fronte, quindi ho preferito lasciar perdere seguendo le prognosi dei modelli stessi, per poi correggere di passo in passo.
    Il rallentamento puo' essere dovuto ad una pressione atmosferica ancora relativamente alta sul mediterraneo?
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •