adrea salento
non hai ancora capito il messaggio di gravin
Ha detto che è normale che piova poco o niente(giusto) e normale che ci possa essere un'onda calda a fine agosto(giusto) non è normale la persistenza di questo caldo
Questa affermazione poi denota una tua mancanza di una chiara visione climatologica italiana
Al nord (in pianura, specie nw)da settembre a maggio hanno fatto in media 250-350mm rispetto ad una media per il periodo superiore al doppio.
Il loro defict è stato enoermente superiore a quello che stiamo vivendo noi durante quest'estate nella quale gli accumuli sono stati scarsi o nulli(ma solo in luglio e agosto)(giugno è stato molto piovoso) a fronte di medie pluviometriche decisamente irrisorie
E'successo diverse volte che in luglio ed agosto al sud non abbia mai piovuto
prima di tutto ti prego di evitare le offese. Quello che conosco io del clima lo dico io e non lo dici tu. Non mi permetterei mai di dirti che quello che sai e quello che non sai..Poi si vede che tu non hai letto tutta la discussione. Cosa c'entra adesso la pioggia ? Gravin ha detto che in passato in Sicilia e in altre regioni del sud ci erano già state estati come queste e cioè con almeno tre ondate di caldo sopra i 40°. Della pioggia non ho proprio parlato se non nell' ultimo messaggio e solo per dire a Gravin che non mi piacciono questi discorsi sud e nord. Dunque non ho capito perchè ora tu stai parlando di pioggia. Se non sbaglio anche tu vivi al sud. Non mi risulta che nella tua regione in passato ci sono state tre ondate di caldo così violente nella stessa stagione. Forse a te risulta così? Allora concentriamoci su questo e non cambiamo discorso. E' inutile girarci intorno ma quello che stiamo vivendo in questi mesi al sud è qualcosa di assolutamente unico e catastrofico così come lo è stato il 200'3 per il nord.
Cerchiamo di evitare polemiche:
primo sembriamo infantili,
secondo non servono a niente.
secondo me questa "contrapposizione" nord-sud non sta portando a nulla di sensato e sta andando avanti da un po' di tempo.
Come ha scritto il presidente dobbiamo intervenire nei vari thread per cercare di immettere conoscenza.
Pensiamo a quali possano essere gli sviluppi futuri e di questo dobbiamo parlare
saluti![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
io definisco questa estate ,semplicemente super-estate per il sud e centrali adriatiche:in termini di ondate calde,3 super ondate non sono naturalmente la normalità,ma neanche l'eccezionalità:eccezionali e quindi storici,sono stati i picchi raggiunti,in Puglia-Basilicata- e Molise.
Quello che sta rendendo super questa estate,è l'alternanza tra fasi stabilizzanti super caldi e fasi stabilizzanti caldi,solo brevi ondulazioni caldo-fresche.
Non ritengo neanche normale l'assenza totale di pioggie per oltre 70 giorni,Le medie sono ben diverse in tal senso per tutto il sud,con gradualità diverse.Ma anche qui non è un elemento eccezionale,sopratutto per luglio e agosto.
Convengo con Ice sulla disinformazione meteo,che però è generalizzata e caratteristica dei nostri media,così come è specifico un certo nord-centrismo,che diventa poi Europa occidentale centrismo:questa estate è super per tutta l'Europa sud-orintale che per estensione non è da
meno a Francia_Germania e Italia del nord.
Il centro risulta più influenzato nella parte adriatica dall'estate del sud,nella parte tirrenica dall'estate del nord
Quindi credo sia abbastanza semplice fare un bilancio di questa estate,con due facce:per le pioggie più presenti al nord e torrida al sud;calda ma non troppo al nord,caldissima e a tratti super-caldissima al sud(per la Campania,poi per le t non ci sono stati sussulti,ma continuità calda e torrida,tranne quest'ultima onda che sta portando picchi superiori)
Ultima modifica di beniamino; 24/08/2007 alle 09:49
Comunque tornando a parlare di previsioni, stamane vedo le ECMWF decisamente in difficoltà nel dettare una linea logica.
Prima vedono il ritorno dell'hp africano per lunedì
Poi sembra vogliano rimpiazzarlo con correnti da sud-ovest
Infine rivedono il tentativo di riproporsi dell'hp africano
Penso che nei prossimi aggiornamenti si chiariranno le idee!
Intanto gli spaghi (quelli di Roma) vedono una fase calda un pò più lunga del previsto (una settimana per capirci), ma poi sembrano voler aprire la strada ad un cambio importante di circolazione con temperature che torneranno a farsi decisamente gradevoli.
![]()
non facciano dell' erba tutto un fascio
il sud e sud il nord e nord
il sud e vicino al africa e con correnti meridionali la cosa non fa notizia e loro stessi lo sanno
il fatto e che si usa la notizia solo x fare sensazionalismo e mediaticità
qui oggi e previsto +30°
siamo a mala pena a +21°
almeno che fvg sia in sicilia dubito quei urlati 30c.
Premettendo che ognuno ha le sue ragioni per quanto riguarda l' interpretazione meteo di questa estate, differente nelle varie parti d' Italia, mi preme rimarcare che si continua ad attaccare o a polemizzare con persone più che moderate e corrette come Michele (Gravin) che a mio avviso sono dei capi saldi in questo forum.
Questa non vuol essere una difesa per nessuno, visto che sa difendersi benissimo da solo, ma è solo un atto dovuto a chi per 2 anni ha sempre risposto cortesemente e cordiarlmente a tutte le perplessità sulla meteo dovute alla mia relativa conoscenza della materia.
E ti assicuro che pur abitando in Trentino non ha mai fatto differenze tra nord e sud, anzi se uno conoscesse meglio il forum saprebbe che ha vissuto al sud alcuni anni ed ama molto quelle terre.
Questa parentesi non deve essere interpretata male, ma è solo un modo per abbassare i toni di questa discussione e per parlare esclusivamente di meteorologia sensa fare troppe polemiche.![]()
il problema è quella goccia fredda sulla Spagna che sembra che faccia da catalizzatore della possibile discesa di aria fredda dalla Scandinavia: ogni volta fa rinvigorire l'anticiclone africano sulle nostre teste.
Vediamo come evolveranno effettivamente: speriamo bene
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Poi per 10 anni di fila avremo una falla barica con centro su Ponza che catalizzerà tutte le discese fredde da Russia e polo nord
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri