Qui ha piovuto in tarda nottata! Pioggia e temporale...![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Noto con "piacere" come tutti i miei corregionali si siano schierati indirettamente a favore delle previsioni a livello nazionale e che nessuno abbia alzato la voce per protestare contro chi ha piazzato sole a palla su tutta la regione, quando per tutta la mattinata c'è stato cielo coperto su parecchie zone della Puglia e piogge (sporadiche come dicono gli altri) di notte... Poi non lamentiamoci se veniamo snobbati. E' così, pensiamo sempre al nostro orticello, mi sa tanto che alcuni - non avendo avuto la pioggia come è stata registrata dalle mie zone (chiedete anche ai monopolitani e ai polignanesi per esempio) - abbia preferito dire che in Puglia le previsioni siano state azzeccate. Seguirò il consiglio che mi è stato dato in maniera privata da un utente del forum, leggerò i commenti e basta, interventi per il momento basta. Grazie invece a chi invece ha saputo dare spiegazioni convincenti come Andrea Corigliano e Lorenzo Catania, vostro grande estimatore...
Vento,tuoni e appena 1 mm scarso![]()
Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07
Masinga che veniamo snobbati per altre cose sarà pure vero, ma ho parlato di meteorologia perchè questo è un sito meteo...
Scusate potrei sapere in mm che accumuli sono stati fatti questa notte dal passaggio temporalesco?
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
io 5 mm
io so per certo che Monopoli è stata 'presa' dal temporale come anche detto da Enzo,ma non so quantificare l'accumulo..certo è che si è trattato di fenomeni locali,infatti qui siamo stati saltati,Putignano dovrebbe aver fatto 1 mm ( aquanto riportava Faina stanotte) e la zona di Gioia (a quanto detto da un mio amico di là) ha avuto un modesto rovescio..
Quindi a quanto pare il 'flop' dei modelli non è stato 'dannoso' ( e quindi plausibile come diceva franko) dal punto di visto precipitativo,ma per la mia zona posso dire ( e qui spezzo una lancia a favore di Enzo) che lo possono essere state per altri motivi:infatti le raffiche che seguivano il fenomeno temporalesco sono state davvero intense e qualche disagio penso l'avranno creato..basti notare che stamattina per le strade si vedevano gli effetti...![]()
Segnalibri