Attenzione che nei prossimi arriva piu caldo a 850hp,almeno la +18, 594dam contro i 586dam, e aria molto piu secca
cmq a fare un giro nei vari forum,specie mg, l'ondata di grande caldo non l'ha azzeccata solo il sottoscritto e thor! ricordo che qui il gradiente è sempre almeno di 17° fra 850 e suolo,anche in aria non troppo secca,e non ha poi piovuto cosi tanto come nel varesotto,e cmq con effetto favonico ,puo avere piovuto ache 1000mm,che l'aria si secca lo stesso,compressione, gradiente superadiabatico
16080 LIML Milano Observations at 12Z 23 Aug 2003
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1004.0 103 34.4 15.4 32 11.07 0 0 307.2 341.0 309.2
1000.0 137 30.4 16.4 43 11.87 185 3 303.6 339.1 305.7
961.0 489 26.9 15.7 50 11.83 230 10 303.5 339.0 305.7
937.0 713 24.8 15.3 56 11.81 240 11 303.5 338.9 305.6
931.0 770 24.2 15.2 57 11.80 238 10 303.5 338.8 305.6
925.0 827 23.8 18.8 74 15.00 235 10 303.6 348.4 306.4
919.0 884 23.4 21.1 87 17.47 230 11 303.8 356.0 307.0
917.0 903 22.8 14.8 61 11.67 228 12 303.4 338.3 305.5
913.0 941 22.4 14.4 61 11.42 225 13 303.3 337.5 305.4
912.0 951 22.2 19.9 87 16.32 226 13 303.2 351.9 306.2
909.0 980 22.0 14.0 60 11.17 231 12 303.3 336.8 305.3
899.0 1075 21.1 14.0 64 11.28 245 11 303.3 337.1 305.4
863.0 1429 17.6 13.9 79 11.70 252 4 303.2 338.2 305.4
850.0 1559 16.6 13.0 79 11.19 255 2 303.5 337.1 305.6
823.0 1834 15.8 6.8 55 7.58 166 2 305.5 328.7 306.9
798.0 2095 14.5 6.9 60 7.90 80 3 306.8 331.1 308.3
788.0 2202 14.0 7.0 63 8.04 96 3 307.4 332.1 308.9
700.0 3187 5.8 -1.2 61 5.03 250 8 308.9 324.7 309.8
688.0 3328 4.4 -1.6 65 4.97 261 7 308.9 324.5 309.8
687.0 3340 4.6 -12.4 28 2.16 261 7 309.2 316.3 309.6
686.0 3352 4.4 -44.6 1 0.11 262 7 309.1 309.5 309.1
685.0 3364 4.2 -7.8 41 3.12 263 7 309.0 319.1 309.6
652.0 3763 1.0 -3.9 70 4.42 294 5 309.8 323.9 310.6
642.0 3887 1.2 -12.8 34 2.24 303 4 311.4 318.8 311.8
631.0 4025 0.2 -9.8 47 2.89 314 3 311.8 321.3 312.3
604.0 4374 -1.5 -20.5 22 1.25 340 1 313.7 318.1 314.0
585.0 4626 -2.4 -22.9 19 1.04 0 0 315.6 319.3 315.8
557.0 5014 -3.7 -26.7 15 0.78 0 0 318.4 321.3 318.6
534.0 5347 -4.9 -29.9 12 0.60 6 2 320.9 323.1 321.0
515.0 5630 -6.5 -40.5 5 0.22 11 3 322.3 323.2 322.4
500.0 5860 -7.5 -36.5 8 0.34 15 4 323.8 325.1 323.9
In quell'occasione venivamo da 2 mesi e mezzo quasi ininterrotti di caldo record, adesso la situazione è totalmente diversa.
![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
e poi il gradiente adiabatico secco provoca un aumento di temperatura di 1°C ogni 100 m: la +16 si troverà a 1600m a quanto dicono le carte, percio devi aggiungerci solo 15°C (milano è a 100 m di quota)
e come dice simo ora veniamo da un periodo un tantino diverso, ora c'è il sole limpido ma la temperatura non sale oltre i 24.5°
[
Basta guardare cosa successe l'11 agosto 2003: con poco più di una +20°C, in buona parte del nord in pianura, si sono superati i 40°C, mentre in altri anni con un'isoterma del genere si arrivava a stento a 35°C.
Non si può trascurare gli eventi antecedenti a un'ondata calda...
![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Bhè se mi vuoi far credere che 4° negli ultimi 33 metri sono normali...
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Potrebbero anche essere veri quei 4 gradi negli ultimi 30 metri, il suolo benche' trattenga il calore molto meno a lungo dell'acqua fa lo stesso da polmone termico, specialmente grazie a cemento & asfalto & affini.
E comunque Konrad dice fesserie. Ha ragione chi ha scritto che la differenza la fa il periodo precedente: senza una prolungata azione riscaldante prima non fa sicuramente quei gradi indicati.
Pure da me che sono esattamente sul tropico, una +22 in primavera raramente porta oltre 32 gradi (ed e' frequente...), mentre a Luglio basta una +20 e sole per far schizzare la temperatura oltre i 38 (se una settimana anche oltre i 40), e senza vento da sud/nord o qualunque direzione, solo riscaldamento.
Qui da me nel Guangdong sono famose sorgenti termali calde (denominate "hot spring") che sono generate da risalita di acqua calda (anche 36-40 gradi) dal sottosuolo. Non e' a causa dell'attivita' vulcanica bensi' dell'accumulo di calore nel sottosuolo durante la stagione estiva (che va da Maggio a Ottobre).
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Sempre a proposito dei 30 metri, ho provato sulla mia pelle una zona bollente della Cina durante un periodo estivo di alta pressione. In citta' la temperatura era orrenda, con minima sui 33 e massima oltre i 42, umidita' elevata. Il tutto grazie ad un mix geografico (la zona era in una "buca", a soli 30 metri slm) e pressorio (alta pressione subtropicale Pacifica sulla zucca).
Orbene, mi sono recato in una collinetta vicino alla citta' nelle ore piu' calde, che non era + alta dei palazzi cittadini, e la differenza di temperatura con la citta' era notevole. Ho fatto la discesa a piedi e lo sbalzo termico e' stato quasi come entrare in un forno in pochi passi.
Il 2003 fu esattamente questo se non sbaglio...
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
si beh ma appunto, questo cmq fa capire che se ci si va a mettere dentro ai buchi o nelle isole di calore fa piu caldo! ma in condizioni normali e appena un po' piu in alto non si sta male
[
Esatto... ho ripescato quella giornata che descrivevo, tanto per completezza di informazione. La massima fu ben oltre i 40C quel giorno (il radiosondaggio e' alle 20:00 ora locale). Notare la super-compressione adiabatica, solo -2.9 a 500 hpa:
Codice:57494 ZHHH Wuhan Observations at 12Z 16 Jul 2002 ----------------------------------------------------------------------------- PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV hPa m C C % g/kg deg knot K K K ----------------------------------------------------------------------------- 1000.0 -11 995.0 23 35.8 27.8 63 24.38 0 0 309.4 384.6 313.9 932.8 610 30.7 24.4 69 21.20 205 4 309.9 375.1 313.8 925.0 686 30.0 24.0 70 20.82 215 4 310.0 374.0 313.8 901.0 921 28.2 22.2 70 19.11 180 3 310.5 369.3 314.0 871.3 1219 26.4 19.2 65 16.36 135 2 311.5 362.0 314.6 850.0 1438 25.0 17.0 61 14.56 195 4 312.3 357.4 315.0 823.0 1721 23.2 12.2 50 10.96 145 6 313.3 347.6 315.4 801.0 1957 21.4 14.4 64 13.04 102 8 313.8 354.5 316.3 757.3 2438 18.4 11.0 62 10.99 15 12 315.7 350.3 317.7 700.0 3112 14.2 6.2 59 8.57 75 8 318.2 345.6 319.8 666.0 3532 11.8 0.8 47 6.13 328 18 320.0 340.1 321.2 655.9 3658 10.9 0.7 49 6.18 295 21 320.5 340.7 321.7 572.0 4788 3.2 -0.1 79 6.69 309 25 324.2 346.3 325.5 565.7 4877 2.7 -0.7 78 6.45 310 25 324.6 346.0 325.9 500.0 5870 -2.9 -7.9 68 4.24 295 21 329.4 344.0 330.3 485.9 6096 -4.3 -8.7 72 4.10 300 33 330.4 344.5 331.2 471.0 6341 -5.9 -9.6 75 3.94 302 31 331.4 345.1 332.2 400.0 7610 -11.3 -14.2 79 3.20 310 21 340.2 351.8 340.9 377.0 8062 -13.5 -16.8 76 2.74 308 23 343.1 353.2 343.7 300.0 9760 -24.1 -27.4 74 1.35 300 31 351.3 356.6 351.6 279.0 10287 -27.3 -30.5 74 1.09 302 33 354.1 358.4 354.3 250.0 11070 -33.3 -36.9 70 0.65 305 35 356.4 359.1 356.6 200.0 12600 -44.9 -48.3 69 0.24 315 43 361.5 362.6 361.6 154.0 14295 -59.1 -62.5 65 0.06 310 37 365.3 365.6 365.3 150.0 14460 -60.1 310 37 366.3 366.3 100.0 16900 -74.7 325 31 383.1 383.1 98.0 17017 -74.7 327 31 385.4 385.4 79.0 18257 -78.5 350 25 402.0 402.0 70.0 18950 -75.9 5 25 421.7 421.7 56.0 20251 -72.1 458.1 458.1![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri