Cioè, riguardo ai filmati, una cosa cosi', in vita mia non l'ho mai vista, se non nei reportage degli Usa.
![]()
![]()
anche nel secondo filmato, prima che quello dicesse "una tromba d'aria" era molto evidente la rotazione della wall![]()
ah, infatti ben si riferiva al secondo filmato![]()
Ecco un'immagine dal sito di Giovannoni con una struttura temporalesca molto simile...Anche in quel caso Violentissimo Downdraft al seguito.
http://www.youtube.com/watch?v=zGgpj...related&search=
Un'altro video credo sempre relativo alla tempesta nel Lazio, anche se non vi è nessuna informazione in merito.
Ripeto, nessuna wall cloud secondo me! Solo un potente gust front con Shelf Cloud ribassatissima! la sensazione di rotazione è data dalla forte turbolenza generata dal fronte a raffiche avanzante...tra i moti turbolenti possono comunque anche crearsi isolati moti rotatori con conseguenti deboli tornado, caso comunque estremo.
Anch'io ero partito da qui, Marco, tant'é che oggi alle 15:00 circa, via pvt col Griffa, avevo scritto ciò:
E' davvero molto bassa e sembra sia in rotazione anticiclonica. E che rotazione!
Riguarda ancora quel famoso giorno in toscana (tuscania e altre zone) e questo mi sembra sia il filmato più significativo. Se quell'ammasso ruota veramente é una bella wall, se invece é solo un'impressione visiva cioé: ci sembra che ruoti ma in realtà avanza solamente, é una shelf mostruosa.
La mia impressione e che recuperi a nord quindi, che sia in rotazione, ma non vorrei che gli occhi mi tradissero.
L'ho riguardato parecchie volte il filmato ed in pratica é una mia impressione. Ma posso pure sbagliarmi proprio per quanto scritto al Griffa: effetto visivo.
Peccato non sia stata ripresa davanti...
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Comunque qualche giorno fa a Colico, nei pressi di Sondrio, ho assistito all'avanzata di un bel gust front e la parte più ribassata ed avanzata della shelf era in evidente rotazione antioraria...Questi movimenti sono possibili, ma nn indicano la presenza di un mesociclone.
Segnalibri