Pagina 4 di 23 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 230

Discussione: Tornado a Viterbo?

  1. #31
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Ben ho capito a quale foto ti riferisci e io avuto la tua stessa idea.
    Poi se fosse confermata la notizia dei trattori ribaltati allora....
    comunque ha ragione Poranese ( Leo) è stato un mostro.

  2. #32
    Brezza leggera L'avatar di nemo65
    Data Registrazione
    09/01/07
    Località
    tarquinia vt
    Età
    60
    Messaggi
    272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    considerate che a civitavecchia una nave da crociera ha rotto gli ormeggi per il vento forte..
    un autentico mostro...

  3. #33
    Poranese457
    Ospite

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Allora ragazzi vi posto:
    1.alcune foto che ho scattato durante IL BIMBO qui a Porano. Premetto che quel grigio che si vede non è nebbia ma PIOGGIA, ragazzi pioggia battentissima, d'altronde con un r/rate di 281mm/hr.....
    2.l'immagine radar dell 14.15
    3. il mio grafico pressione/intensità pioggia rilevato dalla mia stazione meteo ben visibile in alcune foto (poverina....)

    Putroppo ho dovuto rimpicciolire le foto in quanto la connessione 56k a cui siamo costretti in questo Comune non mi permette di fare di meglio... in ogni caso se ci fosse qualche foto che merita maggiore attenzione fatemelo sapere che trovo il modo (e il tempo...) di postarla a dimensioni naturali.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #34
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Leo lo sai sarebbe oppurtuno fare un giro verso il " Botto".
    Un amico che lavora in zona mi ha riferito di quattro pini abbattuti.
    Inoltre, e questa è la cosa più importante,filari di vigna distrutti con i fili attorcigliati intorno ai pali.....
    oggi, se posso, vado a fare un sopralluogo.
    Ciao, giuseppe

  5. #35
    Poranese457
    Ospite

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Si ci lavora anche il mi babbo da quelle parti e mi conferma il tutto.. anche un capannone scoperchiato!

  6. #36
    Brezza leggera L'avatar di nemo65
    Data Registrazione
    09/01/07
    Località
    tarquinia vt
    Età
    60
    Messaggi
    272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Purtorppo non sono riuscito a trovare di meglio...
    volevo solo farvi notare i lampioni accesi, tanto era buio, a Tarquinia.
    I danni invece sono a Tuscania: quest'anno poco olio e niente vino!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #37
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi,
    Sto seguendo con interesse gli aggiornamenti sia di qua che di la.
    Tornando al fenomeno di ieri o meglio l'altro ieri, visto l'orario in cui scrivo, direi che per le conclusioni é d'obbligo attendere qualche dettaglio-informazione in più.
    Da quel che ho potuto fino qui vedere non posso che ribadire una certa incertezza sulla tipologia del fenomeno in quanto ci sono foto che inequivocabilmente fanno vedere gli effetti (danni) di forti raffiche di vento lineare e qualche altra foto che mi fa pensare agli effetti del vortice.
    Leggendo alcuni post sul vs forum, poco fa, ho notato che molti concordano sul fatto che molti alberi sono stati abbattuti in una medesima direzione e questo é sicuramente vento lineare (downburst).
    Però ci sono pure dei commenti/testimonianze sulla possibile rotazione della base della cella e qui mi vengono in mente un paio di foto che mostrano degl'alberi (mi pare fosse una specie di pineta) non-abbattuti ma spezzati a un terzo/metà del tronco circa.
    Inoltre c'é un'altra foto sul centro abitato spazzato da una raffica che mostra una direzione (vedi posizionamento gru e alberi sottostanti al palazzo in costruzione), mentre sulla strada in primo piano gli alberi tendono lungo la direzione della stessa; cartelli appesi ai pali compresi. Certo, può essere una mia impressione errata dovuta ad una prospettiva difficile da interpretare, ma l'idea é che il vento, in questo caso, non sia troppo lineare e il pensiero andrebbe ad un possibile abbozzo di gustnado.
    E poi c'é il radiosondaggio delle 12z di Roma che mostrava valori davvero importanti.
    Insomma, c'é un bel "misto-mare" ! Personalmente, non mi sento di escludere l'ipotesi che oltre ai downburst, non si possa anche esser verificato un vortice.
    Ecco perché il tutto merita un approfondimento con nuovi sopraluoghi e nuove foto che riescano anche a cogliere più campo specie laddove si può notare abbattimenti non-lineari.
    In attesa di nuovi aggiornamenti.
    SONO PIENAMENTE D'ACCORDO su quanto dici BEN, infatti ho fatto lo stesso intervento su MTG facendo riferimento proprio a questa cosa sulla direzione del vento che fa sembrare più a un downbrust, un tornado ha venti in multipli direzioni, mentre qui sembra che il vento era sempre nella stessa direzione, alcuni video che ho potuto vedere sembra far riferimento molto a un potente Downbrust e non ad un tornado!
    ciao a tutti!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  8. #38
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    aggiungo come testimonianza che ho ricevuto da una persona fidata conferma di alcuni effetti incredibili di cui si vociferava ed in particolare del fatto che anche oggetti pesanti come trattori sarebbero stati rovesciati e scaraventati dalla forza dei venti: ebbene si, ho avuto conferma di ciò e non solo:

    un cassonetto pieno di pomodori è stato trovato vicino ad una villa: solo che per arrivare li ha fatto un volo di qualche centinaio di mt.

    due tir (sempre carichi di pomodori) sono stati rovescitati su un fianco.

    Sono indiscutibilmente gli effetti coerenti con il grado F2 della scala fujita dei tornado. (ricordiamo infatti anche gli alberi di grosse dimensioni sradicati o troncati a metà, oppure i tetti riportati "a cemento": ovvero tegole e guaina completamente divelti..)

    Se poi tornado non è stato, ancora maggiore enfasi a questo potentissimo fenomeno temporalesco di mesoscala.


    però volevo chiedere a ben (ed ad altri esperti): ipotizzando che si sia trattato di una supercella (foto ed immagini satellitari confermerebbero ciò): è possibile che si sia trattato localmente di un abbozzo di wedge tornado, o semplicemente di un abbozzo di rotazione della wall cloud "atterrata" (scusa il linguaggio tecnicamente ridicolo), non concretizzato con la chiusura del cono, ma comunque caratterizzato da tutta la violenza di un tornado vero e proprio?
    Ultima modifica di stellon; 27/08/2007 alle 14:06

  9. #39
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Bhe che io sappia non mi reputo un esperto ma un wedge tornado è molto esteso e soprattutto ha una base notevolmente grossa e genera fenomeni che variano da un F2 A F5... il fatto è che sono molto distinguibili e sicuramente ci sarebbero molte foto che potrebbero farcelo notare, cosa che ancora non ho visto, apparte i danni che, ripeto, potrebbero far pensare a un bel tornado dubito fortemente che si sia trattato di un wedge tornado, anche se gli effetti potrebbero essere questi.
    In ogni caso dal materiale prelevato da vari siti sembrerebbe che gli effetti sono stati provocati da un potente MCS generando un potente Downbrust, Il fatto che ci siano stati oggetti scaraventati per metri e metri di distanza non vuol dire che si sia trattato di un tornado, anche al festival Heineken ci sono stati oggetti scaraventati se vi ricordate... gli effetti sono presumibilmente gli stessi.

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  10. #40
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Citazione Originariamente Scritto da Skyboy Visualizza Messaggio
    Bhe che io sappia non mi reputo un esperto ma un wedge tornado è molto esteso e soprattutto ha una base notevolmente grossa e genera fenomeni che variano da un F2 A F5... il fatto è che sono molto distinguibili e sicuramente ci sarebbero molte foto che potrebbero farcelo notare, cosa che ancora non ho visto, apparte i danni che, ripeto, potrebbero far pensare a un bel tornado dubito fortemente che si sia trattato di un wedge tornado, anche se gli effetti potrebbero essere questi.
    In ogni caso dal materiale prelevato da vari siti sembrerebbe che gli effetti sono stati provocati da un potente MCS generando un potente Downbrust, Il fatto che ci siano stati oggetti scaraventati per metri e metri di distanza non vuol dire che si sia trattato di un tornado, anche al festival Heineken ci sono stati oggetti scaraventati se vi ricordate... gli effetti sono presumibilmente gli stessi.

    che dire boy: certo l'ipotesi è un po' estrema; ma la base larga potrebbe esserci stata, e chi ci si fosse trovato in mezzo non sarebbe riuscito a raccapezzarci molto: è proprio su questo punto che voglio battere: il possibile carattere tordnadico associato a supercella potrebbe essere tale di non trovarci di fronte al classico imbuto ben distinto che nasce da un cumulunembo; quanto alle molte foto dubito che la sensibilità e la preparazione media del cittadino della tuscia verso i fenemeni estremi li abbia indirizzati a mettere il naso fuori dalla finestra e soprattutto impugnare una macchina fotografica.
    Ovvio che comunque è una ipotesi estrema: è per questo che ho chiesto se può aver senso l'ipotesi di abbozzo di invorticamento a "base larga" generato dalla parte basse della wall cloud (chiedo ancora scusa per il liguaggio non tecnico )


    Ma non pensi che sia stata una supercella?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •