Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: La prossima settimana: possibilità di fenomeni particolarmente intensi? Chiedo pareri...

    Ci troviamo di fronte ad una insidiosa depressione iberica colma di aria caldo-umido che non rimarrà bloccata in loco ma potrà avanzare lentamente verso il Mediterraneo occidentale ed il Ligure a partire da martedì, quando sarà agganciata da una prima stretta saccatura moderatamente fredda in quota. Ci dovrebbe essere poi un secondo episodio giovedì che sbloccherebbe definitivamente il suo carattere barotropico determinando essenzialmente una saccatura in entrata dalla Francia, che chiude questa fase.

    Si prospetta insidiosa perchè, nella finestra temporale sopra citata, si potranno verificare fenomeni particolarmente intensi solo su molto limitate porzioni di territorio che siano favorite dalla situazione orografica e da come si disporrà il quadro sinottico (quindi porzioni appartenenti a Piemonte centro-orientale, Lombardia, pedemontana alpina centro-orientale, pianura veneta, golfo genova/savonese, levante ligure e versanti alto-tirrenici). Quindi a parer mio, non sarà facile stilare una previsione puntuale con sufficiente anticipo della aree interessate.

    Ultima modifica di 4ecast; 26/08/2007 alle 21:29
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •