Notare come laddove in Atlantico si sia rafforzato il getto, si trovi una anomalia di geopotenziale negativa ( maggior incidenza dei processi ciclogenetici) mentre laddove il getto subtropicale si è indebolito, specie in oceano vi sia un rafforzamento del campo anticiclonico. Analizzando la mappa a 850 hpa notiamo infatti una "anomalia ciclonica" del vento in pieno atlantico ed una anomalia molto significativa di venti dal cuore dell'africa verso nord ed il mediterraneo.
Notare anche una strana sorta di convergenza di tali anomali venti nel golfo i guinea, sede del monsone africano.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri