Paolo ti ricordi quando ti "suggerivo" che tra i motivi di un aumento dell'EA c'erano secondo me le SSTA indiane.

Bè...guarda un po' cos'ho scovato:

http://web.gfi.uib.no/conference2007...huanglinLi.pdf

Sintesi: è stato costruito un modello dove si analizza l'impatto della forzante esercitata dal riscaldamento dell'Oceano Indiano. I risultati mostrano come nel periodo DJF (inverno boreale, estate australe) l'aumento delle SSTA contribuisca a indurre contemporaneamente un NAM positivo e un SAM negativo per effetto di un'anomalia delle onde stazionarie che si riflette nell'Ep Flux. Il SAM negativo previsto viene controbilanciato dall'effetto opposto provocato dal buco dell'ozono, mentre il NAM positivo trova riscontro nelle osservazioni.

A cosa è dovuto il riscaldamento dell'Indiano? Global Warming? Ciclo naturale? ENSO? PDO?

Ad ogni modo forza Nina Strong, l'unica in grado di abbassare le SSTA dell'Indiano.