Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: [?] Gigantics Jets

  1. #1
    Calma di vento L'avatar di markxxtoro
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    Roma Nuovo Salario
    Età
    59
    Messaggi
    26
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito [?] Gigantics Jets

    Vi è mai capitato di sentire parlare e avere immagini di questo fenomeno rarissimo???

    Per me sinceramente è una novità.......

    LINK ARTICOLO

    http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070829.html

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,971
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: [?] Gigantics Jets

    Ho visto circa un mese fa un bel documentario, non mi ricordo se su national geographic o discovery channel, penso lo ripropongano
    Progetto fantasioso…

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [?] Gigantics Jets

    molto suggestivo, davvero.
    Grazie

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [?] Gigantics Jets

    prendo un intervento scritto su un altro forum... è una traduziona di un articolo apparso su spaceweather

    Ho tentato una veloce traduzione, perdonate eventuali strafalcioni

    Pensateli come "sprites" o "steroids": i Gigantic Jets sono scariche simili a fulmini che scaturiscono dalla sommità di un temporale, raggiungendo tutto lo spazio tra il cumulonembo e la ionosfera, 50 miglia più in alto. Sono enormi e potenti.

    Non ne hai mai visto uno? "sono rari" spiega lo scienziato dell'atmosfera e esperto di Jet, Oscar van der Velde dell'Université Paul Sabatier's Laboratoire d'Aérologie a Toulouse, Francia. "Il primo fu scoperto nel 2001 dal dr. Victor Pasko, a Puerto Rico. Da quel momento sono stati registrati meno di trenta getti, la maggior parte sopra l'oceano aperto e in sole due occasioni sopra la terraferma".

    Questo è il motivo per cui i ricercatori si trovano in stato di eccitazione a seguito degli eventi del 20 Agosto. Quella notte, l'astronomo amatoriale Richard Smedley di Broken Arrow, Oklahoma, era a caccia di meteore usando una video camera quando invece riprese due Gigantic Jet:

    IMG

    "Erano più luminosi di una normale meteora, assomigliavano di più a dei bolidi" afferma Smedley. Per apprezzare la taglia di queste cose considerate che "Venivano da un temporale nel Missouri, lontano più di cento miglia". Questo significa che i getti si elevavano di 48 miglia sopra la sommità della nube temporalesca.

    Poiché connettono i temporali direttamente con la ionosfera, i Gigantic Jets giocano un qualche ruolo nel flusso globale di elettricità attorno al nostro pianeta, ma quanto è importante questo ruolo? "Nessuno lo sa" dice van der Velde. "Questa è una ricerca d'avanguardia e queste foto dall'Oklahoma forniscono una nuova eccitante 'casistica'.

    Astrofili, potete contribuire a questa ricerca. Controllate i radar meteo della vostra zona, cercando tempeste appena sopra l'orizzonte, puntate le vostre videocamere per meteore in quella direzione e cliccate. I Gigantic Jets possono non essere così rari come pensiamo.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [?] Gigantics Jets

    già ne avevo sentito parlare...affascinante

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: [?] Gigantics Jets

    Ne avevo sentito parlare già molto tempo fa, anch'io circa 5 anni fa ho visto un documentario su Discovery Channel se non ricordo male.
    In quell'occasione si parlava di "Fantasmi" o "Fontane", fenomeni che si potevano osservare puntando una telecamera o fotocamera verso un temporale molto molto lontano, in modo tale da vederne perfettamente la sommità. Fenomeno che veniva osservato ancora meglio dallo spazio e dalle navicelle spaziali.
    Roba "vecchia" insomma, ma noto con piacere che le ricerche vanno avanti.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  7. #7
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: [?] Gigantics Jets

    WOW !!! Spettacolare !!!!
    Sembrano fuochi d'artificio !!!

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/02/07
    Località
    Prati di Vezzano Ligure (SP)
    Età
    35
    Messaggi
    341
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [?] Gigantics Jets



  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Billa
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Roma Appio Latino
    Messaggi
    849
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [?] Gigantics Jets

    Adoro i fulmini ed anche a me capitò di vedere un documentario su discovery, li parlavano di red sprites e blue jets in alta atmosfera, ad ogni fulmine caduto ne corrisponde uno di questi due mi pare di ricordare, ed hanno un'elevazione notevole.
    L'unico articolo trovato in rete al tempo era questo
    http://elf.gi.alaska.edu/
    molto interessante
    I lunghi singhiozzi dei violini d'autunno feriscono il mio cuore con monotono languore


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •