Peggio del 2006/2007 è assolutamente impossibile,visto che sia l'autunno che l'inverno non ci sono stati,c'è stato solo una diminuzione termica legata al diminuire delle ore di luce e basta con neanche un irruzone fredda degna di tal nome,le configurazioni bariche di quell'annata sono state sempre estive,salvo in rarissimi casi(fine gennaio e la terza decade di marzo)...peggio del 2006/2007 non potrebbe andare.
Anzi,ti dirò di più:visti sia gli attuali movimenti barici europei come la tendenza dell'anticiclone delle Azzorre a puntare verso l'Europa Settentrionale e la Gran Bretagna in primis,sia alcuni indici come la QBO negativa e la comparsa di valori termici molto bassi x il xiodo su Russia e Scandinavia,prevedo per voi adriatici un ottimo inverno con tanti episodi di neve,qualcuno anche sulle coste e varie irruzioni fredde da nordest.Sii ottimista,pensa che Martedì probailmente l'estate sarà solo un vecchio ricordo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri